Mostra del Cinema di Venezia 2025: tutti gli ospiti più attesi sul red carpet
Chi sono le star più attese al Lido quest'anno? I nomi sono davvero da capogiro, così come i registi che le accompagnano!
La 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia si terrà dal 27 agosto al 9 settembre 2025 e promette di essere una delle più ricche di stelle degli ultimi anni. Il red carpet del Lido si illuminerà con la presenza di attori internazionali, registi di culto e protagonisti del cinema italiano. Da George Clooney a Cate Blanchett, da Emma Stone a Al Pacino, fino ad Alba Rohrwacher e Sabrina Impacciatore, i riflettori saranno puntati su alcuni dei volti più amati di Hollywood e del cinema europeo.
Il ritorno di Emma Stone con Yorgos Lanthimos

Dopo il successo di Povere creature!, Emma Stone torna al Lido insieme a Jessie Plemons e Alicia Silverstone con Bugonia di Yorgos Lanthimos, uno dei titoli più attesi e discussi della selezione 2025. Bugonia è il remake di Save the Green Planet, commedia fantascientifica del 2003 scritta e diretta da Jang Joon-Hwan. Il film segue le vicende di Teddy (Plemons), un giovane apicoltore convinto che gli extraterrestri provenienti da Andromeda stiano pianificando la distruzione della Terra. Con la complicità del cugino, Teddy rapisce Michelle (Stone), la potente dirigente di una casa farmaceutica, convinto che sia in realtà un’aliena.
Julia Roberts, Ayo Edibiri e Chloë Sevigny per Luca Guadagnino

Tra i film più attesi c’è After the Hunt – Dopo la caccia di Luca Guadagnino, che vedrà sul red carpet Julia Roberts, Ayo Edibiri e Chloë Sevigny. Una presenza che garantirà grande attenzione mediatica e, siamo sicuri, glamour. Nel film la Roberts interpreta una professoressa universitaria che sta attraversando un momento cruciale della sua vita personale e professionale, ma quando una sua studentessa modello (Edebiri) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield), un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.
Cate Blanchett e Adam Driver con Jim Jarmusch

La Mostra accoglierà anche Cate Blanchett e Adam Driver, protagonisti di Father, Mother, Sister, Brother di Jim Jarmusch, uno dei film più attesi dai critici e dal pubblico. Father, Mother, Sister, Brother è un lungometraggio, sebbene costruito sotto forma di trittico. Le tre storie riguardano tutte le relazioni tra figli adulti e i loro genitori. Ciascuno dei tre capitoli è ambientato nel presente e in un paese diverso.
Amanda Seyfried e Thomasin McKenzie in concorso

Grande attesa anche per Amanda Seyfried e Thomasin McKenzie, protagoniste di The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold, un film che promette emozioni e intensità. Una favola ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del 1700.
George Clooney e Laura Dern per Noah Baumbach

Un cast stellare illuminerà il red carpet di Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney, Eve Hewson, Greta Gerwig, Alba Rohrwacher e Laura Dern. Jay Kelly segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron mentre intraprendono un viaggio vorticoso e inaspettatamente profondo attraverso l’intera Europa. Lungo il cammino, entrambi gli uomini sono costretti a confrontarsi con le scelte che hanno fatto, i rapporti con i loro cari e l’eredità che lasceranno dietro di sé.
Emily Blunt e Rebecca Ferguson tra le protagoniste assolute della Mostra del Cinema di Venezia 2025

L’attrice britannica Emily Blunt sarà tra le più attese con The Smashing Machine di Benny Safdie, mentre Rebecca Ferguson arriverà con A House of Dynamite di Kathryn Bigelow, due film già dati come favoriti per i premi principali. Il primo, con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson, è ispirato alla vita di Mark Kerr, icona della lotta libera, Vale Tudo e MMA (Mixed Martial Arts). Il secondo è invece ancora avvolto nel mistero, ma sappiamo che “Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire“.
Guillermo Del Toro porta il suo Frankenstein

Il regista premio Oscar Guillermo Del Toro presenterà il suo attesissimo Frankenstein, con un cast di altissimo livello: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz. Ovviamente basato sull’opera Frankenstein o il moderno Prometeo di Mary Shelley, il film ha come protagonista uno scienziato brillante quanto egocentrico che dà vita a una creatura in un esperimento mostruoso che sarà la sua rovina.
Al Pacino e Martin Scorsese al Lido

Il film In the Hand of Dante di Julian Schnabel segna uno degli eventi clou della Mostra. Sul tappeto rosso sfileranno Oscar Isaac, Gal Gadot, Al Pacino, Gerard Butler, John Malkovich, Sabrina Impacciatore e lo stesso Martin Scorsese, presenza che dà ulteriore prestigio al festival. Nell’atteso film, spazio e tempo si scontrano in vite parallele che abbracciano 700 anni. L’autore Nick Tosches viene coinvolto in una violenta ricerca per confermare le origini di un manoscritto che si ritiene essere la Divina Commedia di Dante. Dopo l’improvvisa morte della figlia, Nick viene richiamato dall’esilio autoimposto da un boss mafioso per le sue competenze in merito. Con l’aiuto di un imprevedibile assassino di nome Louie, la coppia intraprende un viaggio omicida per rubare e autenticare l’inestimabile opera. Ambientato tra il XXI e il XIV secolo, In the Hand of Dante intreccia le vite di Nick e Dante nella loro ossessiva ricerca di amore, bellezza e divino.
Da Assayas a Van Sant: tutte le altre star internazionali della Mostra del Cinema di Venezia 2025
Paul Dano, Alicia Vikander e Jude Law saranno nel cast di The Wizard of the Kremlin di Olivier Assayas. Bill Skarsgård, Al Pacino e Colman Domingo brilleranno in Dead Man’s Wire di Gus Van Sant. Adèle Exarchopoulos, Valeria Bruni Tedeschi e Louis Garrel arriveranno per Chien 51 di Cédric Jimenez.
Con una line-up così ricca, la Mostra del Cinema di Venezia 2025 si conferma come il festival cinematografico più atteso e prestigioso al mondo. Tra grandi ritorni, nuove promesse e registi di culto, il red carpet del Lido si prepara a diventare il palcoscenico più scintillante di fine estate!
Leggi anche Venezia 82, tutti i film in programma