Venezia 82, Coppola renderà omaggio a Werner Herzog: Leone d’Oro alla carriera al maestro tedesco

Due maestri e due carriere leggendarie: la Mostra di Venezia si prepara ad accogliere chi ha ridefinito l’arte del cinema

Un incontro tra giganti del cinema segnerà l’apertura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Mercoledì, durante la cerimonia inaugurale, Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera, massimo riconoscimento del festival. A consegnargli il tributo sarà Francis Ford Coppola, che pronuncerà il discorso di Laudatio in onore del collega e amico, celebrando un percorso artistico che ha attraversato oltre mezzo secolo di cinema d’autore.

Werner Herzog venezia 82 cinematographe.it

Entrambi i registi saranno protagonisti anche del programma ufficiale. Coppola, già Leone d’Oro alla carriera nel 1992, è al centro del documentario Megadoc di Mike Figgis, che racconta il dietro le quinte della lunga e tormentata gestazione di Megalopolis, il progetto più ambizioso della sua carriera. Il film sarà presentato giovedì nella sezione Venezia Classici – Documentari sul Cinema.

Per Herzog, oltre alla cerimonia di premiazione, sarà l’occasione di mostrare il suo ultimo lavoro. Giovedì presenterà fuori concorso Ghost Elephants, un documentario che indaga la leggenda di un branco di elefanti fantasma che, secondo tradizione, vivrebbe ancora oggi negli altopiani dell’Angola. Lo stesso giorno, il regista terrà una Masterclass aperta al pubblico, offrendo uno sguardo diretto sulla sua filosofia del cinema, sempre in bilico tra visione poetica e radicale esplorazione della realtà.

Non è la prima volta che Herzog approda al Lido: nel 2009 aveva portato in concorso Il cattivo tenente: Ultima chiamata New Orleans e My Son, My Son, What Have Ye Done, mentre negli anni precedenti si erano visti The Wild Blue Yonder, Invincible e Scream of Stone. Stavolta, però, il suo nome entrerà definitivamente nella storia della Mostra con il riconoscimento più prestigioso.