Geoffrey Rush: i 10 migliori film del pluripremiato attore australiano
Vincitore di un Premio Oscar, oltre a numerosi altri riconoscimenti, Rush ha interpretato moltissimi personaggi nella sua carriera
Con una carriera lunga e piena di ruoli, Geoffrey Rush è una delle figure più rispettate del panorama cinematografico internazionale. Nato in Australia, ha saputo imporsi a Hollywood grazie a interpretazioni memorabili che spaziano dal dramma psicologico al blockbuster d’azione, passando per l’animazione e la commedia romantica. Vincitore di un Premio Oscar, oltre a numerosi altri riconoscimenti, Rush ha interpretato moltissimi personaggi nella sua carriera. Ecco i dieci migliori film della sua straordinaria carriera.
1. Shine (1996)

Questo è il film che ha segnato la svolta nella carriera di Geoffrey Rush. Shine racconta la vita del pianista australiano David Helfgott, un prodigio della musica la cui carriera viene interrotta da un esaurimento nervoso, frutto di un’infanzia difficile e della pressione paterna. Rush interpreta Helfgott da adulto, offrendo una performance intensa, fragile e commovente che gli valse l’Oscar come Miglior attore protagonista.
2. Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna (2003) tra i film di Geoffrey Rush da vedere

Nel ruolo del Capitano Hector Barbossa, Geoffrey Rush ha lasciato un’impronta indelebile nella saga Disney. L’antagonista della Perla Nera è un pirata maledetto, carismatico e spietato, ma al tempo stesso ironico e teatrale. Rush interpreta Barbossa con un gusto per l’eccesso che lo rende immediatamente iconico. Il film, diretto da Gore Verbinski, è un’avventura piena d’azione che ha saputo riscrivere il genere piratesco per il pubblico moderno. Rush ha ripreso il personaggio in altri quattro film della serie, diventandone una colonna portante.
3. Il discorso del re (2010)

In Il discorso del re, Geoffrey Rush interpreta Lionel Logue, un logopedista non convenzionale che aiuta il re Giorgio VI (Colin Firth) a superare la sua balbuzie. Il film, vincitore dell’Oscar come Miglior film, è un racconto intimo sull’amicizia, la dignità e il superamento delle paure. Rush costruisce un personaggio empatico, ironico e profondo, il cui rapporto con il re rappresenta il cuore emotivo della pellicola. La sua performance gli è valsa una candidatura all’Oscar come Miglior attore non protagonista.
4. Alla ricerca di Nemo (2003) tra i film doppiati da Geoffrey Rush

Anche nel doppiaggio Geoffrey Rush sa distinguersi. In Alla ricerca di Nemo, presta la voce a Nigel, un simpatico pellicano amico dei pesci intrappolati nell’acquario di un dentista. Sebbene il ruolo sia breve, Rush riesce a infondere al personaggio calore, umorismo e una sorprendente umanità.
5. Elizabeth (1998)

Nel ruolo di Sir Francis Walsingham, spietato capo della sicurezza della regina Elisabetta I, Geoffrey Rush dimostra ancora una volta la sua versatilità. Elizabeth è un dramma storico intenso che narra l’ascesa al potere della giovane sovrana, interpretata da Cate Blanchett.
6. Shakespeare in Love (1998)

Geoffrey Rush brilla anche nella commedia. In Shakespeare in Love, interpreta Philip Henslowe, proprietario del teatro Rose e produttore disperato, che cerca in tutti i modi di far debuttare la nuova opera di William Shakespeare. Il film vinse l’Oscar per il Miglior film.
7. Munich (2005)

In Munich, diretto da Steven Spielberg, Geoffrey Rush interpreta Ephraim, funzionario del Mossad che supervisiona un’operazione segreta per vendicare il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi del 1972. Il film è un thriller cupo e riflessivo che esplora le conseguenze morali della violenza. Il personaggio di Rush è enigmatico, pragmatico e ambiguo, incarnando perfettamente il dilemma etico al centro della narrazione.
8. Lantana (2001)

Un film australiano sottovalutato, Lantana è un giallo psicologico che indaga sulle relazioni umane e sulla fragilità dei legami. Geoffrey Rush interpreta John Knox, un marito sospettato della scomparsa della moglie. La sua performance è silenziosa, misurata e magnetica.
9. Holding the Man (2015)

In questo toccante dramma LGBTQIA+, Rush ha un piccolo ruolo nei panni di un insegnante di recitazione alla NIDA, che si scontra con il protagonista Tim. Sebbene la sua presenza sia limitata, conferisce forza alla narrazione e dimostra ancora una volta la generosità dell’attore nel servire una storia corale. Il film racconta una struggente storia d’amore tra due ragazzi australiani negli anni ’70 e ’80, ed è una delle opere più commoventi della filmografia di Geoffrey Rush.
10. Quills – La penna dello scandalo (2000) tra i migliori film di Geoffrey Rush

Chiude la lista Quills, un film provocatorio e visivamente potente in cui Geoffrey Rush interpreta il Marchese de Sade, internato in un manicomio e determinato a scrivere le sue opere proibite. La performance di Rush è ipnotica, ambigua, conturbante. Nominato all’Oscar, offre una rappresentazione dell’artista in conflitto con la censura e la società.
Leggi anche Genius: Einstein – recensione della serie con Geoffrey Rush