È per il tuo bene: trama, trailer e cast del commedia con Marco Giallini e Vincenzo Salemme

Nella commedia È per il tuo bene, tre amici di mezza età si oppongono alle relazioni delle loro figlie adolescenti: ecco trama, trailer e cast del film!

Diretta da Rolando Ravello (Ti ricordi di me?, La prima pietra) e remake del fil spagnolo Es por tu bien (2017), È per il tuo bene è una divertente commedia con protagonisti un trio d’eccezione, vale a dire Marco Giallini (Il principe di Roma, Tutta colpa di Freud, Rocco Schiavone), Giuseppe Battiston (War – La guerra desiderata, Perfetti sconosciuti) e Vincenzo Salemme (Il sesso degli angeli, Baciato dalla fortuna) che interpreta Antonio.

La trama, il trailer e il cast della commedia È per il tuo bene

È per il tuo bene - Cinematographe

È per il tuo bene è in particolare la storia di tre cognati, tre padri di famiglia che iniziano ad avere problemi quando le diverse figlie si fidanzano. Arturo (interpretato da Marco Giallini) è un avvocato facoltoso e rigido che è totalmente perso quando scopre che la figlia è scappata con un’altra donna il giorno del matrimonio. Sergio (interpretato da Giuseppe Battiston) è un operaio molto nervoso e irascibile che deve confrontarsi con il fidanzato della figlia, di 30 anni più grande di lei e più meno suo coetaneo. Infine c’è Antonio (interpretato da Vincenzo Salemme), che deve superare i pregiudizi quando sua figlia inizia ad uscire con un giovane rapper. I tre si alleano insieme per fermare questi nuovi amori, rischiando a loro volta il loro matrimonio.

È per il tuo bene vede nel cast anche Isabella Ferrari (Rapiniamo il duce, Caos calmo) nel ruolo di Isabella, Claudia Pandolfi (Mio fratello, mia sorella, La profezia dell’armadillo) nel ruolo di Alice, Valentina Lodovini (Love & Gelato, Si muore tutti democristiani) nei panni di Paola e Matilde Gioli (Bla Bla Baby, Ricchi di fantasia) nelle fattezze di Valentina. Completano il cast Alice Ferri (Sara), Eleonora Trezza (Marta), Lorena Cesarini (Alexia), Biondo (nei panni di sé stesso) e Alberto Lo Porto (Luigi).

Leggi anche La recensione della commedia