Un amore regale: trama, trailer e cast del film di Clare Niederpruem
Un amore regale è il primo film di una trilogia che prosegue con The Reluctant Royal e Royal-Ish
Un amore regale è il primo capitolo di una nuova trilogia romantica targata Hallmark, andato in onda per la prima volta nel marzo 2025. Diretto da Clare Niederpruem, il film unisce elementi della commedia romantica con quelli del dramma monarchico, ambientando la storia tra le contraddizioni di due mondi: quello reale e quello quotidiano.
Un amore regale: trama, trailer e cast

La trama di Un amore regale segue la principessa Beatrix, interpretata da Mallory Jansen, una donna che ha scelto di vivere lontano dalla corte e dalla sua identità reale. Da vent’anni si è costruita una vita a Boston, dove dirige una fondazione per l’educazione femminile. Tuttavia, quando la sorella Coralina fugge con un idraulico, abbandonando un matrimonio combinato pensato per mantenere l’equilibrio tra due regni rivali, Bea è costretta a tornare e prendere il suo posto.
Nel nuovo contesto, si ritrova promessa in sposa al principe Desmond di Androvia, interpretato da Charlie Carrick. Il loro rapporto iniziale è tutt’altro che idilliaco: tra tensioni protocollari, differenze culturali e forti personalità, la convivenza si preannuncia complessa. Ma tra fughe notturne per mangiare pizza e partite a bowling lontano dai riflettori, emerge una chimica inaspettata che li porterà a mettere in discussione i rispettivi pregiudizi e i propri ruoli.
Il cast di Un amore regale include anche Rae Lim, Simon Kunz, Michael Howe, Carolyn Backhouse, Nicola Posener, Simon Shackleton, Jacinta Mulcahy, Adam Woodward e Jenna Boyd. Un dettaglio interessante riguarda la scelta interpretativa di Mallory Jansen, che ha girato alcune delle scene più formali parlando in terza persona, per sottolineare il distacco tra la Bea americana e la principessa Beatrix.
Un amore regale è il primo film di una trilogia che prosegue con The Reluctant Royal e Royal-Ish, i cui protagonisti fanno una breve apparizione nella scena finale del matrimonio, aprendo idealmente la strada ai capitoli successivi.
Leggi anche Monica Vitti e Michelangelo Antonioni: una storia d’amore e film