The History of Sound – Sulle Note di un Amore: il trailer italiano con Paul Mescal e Josh O’Connor

Paul Mescal e Josh O’Connor nell’epopea queer che attraversa le ferite della Grande Guerra. Dal 26 marzo al cinema

Dopo aver incantato il pubblico al Festival di Cannes 2025 (qui potete leggere la nostra recensione in anteprima), arriva finalmente il trailer italiano di The History of Sound – Sulle Note di un Amore, il nuovo film di Oliver Hermanus, tratto dall’acclamato racconto breve di Ben Shattuck, qui anche co-sceneggiatore. L’uscita italiana è fissata per il 26 marzo e si preannuncia come uno degli appuntamenti cinematografici più raffinati e commoventi dell’anno.

Ambientato nel 1917, il film segue Lionel (Paul Mescal), giovane studente di musica, e David (Josh O’Connor), che si incontrano al Conservatorio di Boston. Uniti da una comune passione per la musica folk americana, i due si ritrovano anni dopo per un viaggio attraverso i boschi del Maine con l’obiettivo di registrare e salvare antiche canzoni popolari. In quell’intimità fatta di paesaggi, silenzi e melodie dimenticate, nasce una storia d’amore che cambierà per sempre le loro vite.

La regia di Hermanus, già autore di Living con Bill Nighy, intreccia delicatezza visiva e sensibilità emotiva, restituendo un’epoca e un sentimento con un tocco poetico e struggente. Paul Mescal, parlando del progetto, ha spiegato: “Non è solo un film sull’intensità dell’innamorarsi. È una storia costruita su silenzi, sguardi e suoni che dicono molto più delle parole.”

Con una fotografia malinconica, musiche evocative e due interpretazioni da applausi, The History of Sound – Sulle Note di un Amore promette di essere un viaggio sensoriale sull’amore, la memoria e la forza della musica nel dare forma al tempo e ai sentimenti. Dal 26 marzo al cinema.