Special Forces – Liberate l’ostaggio: trama, trailer e cast del film
Nel film Special Forces - Liberate l'ostaggio una corrispondente di guerra viene presa in ostaggio dai talebani insieme al suo interprete.
Girato fra la Francia, il Gibuti ed il Tagikistan, Special Forces – Liberate l’ostaggio è un film del 2011 diretto da Stephane Rybojad incentrato su un gruppo di militari delle forze speciali francesi, impegnati nella disperata missione di recupero di due ostaggi nell’area Afghanistan/Pakistan.
La trama, il trailer e il cast del film Special Forces – Liberate l’ostaggio

Afghanistan: la corrispondente di guerra Elsa Casanova viene presa in ostaggio dai talebani, assieme all’amico ed interprete Amin, dopo aver filmato la testimonianza a volto scoperto di una giovane donna vittima di abusi. Per evitare la sua imminente esecuzione da parte del leader Ahmed Zaief, viene inviata un’unità delle forze speciali per liberarla. Ha inizio un’incessante inseguimento tra i rapitori che non hanno alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire la loro preda e un gruppo di soldati che rischiano la vita per raggiungere il loro unico scopo: portarla a casa viva, superando il confine fra il Pakistan e l’Afghanistan. Una donna forte, indipendente e un gruppo di uomini d’onore messi insieme e costretti ad affrontare situazioni di grande pericolo, legati indissolubilmente in modo emotivo, violento e intimo…
Special Force – Liberate l’ostaggio vede nel cast Benoît Magimel nel ruolo di Tic-Tac, Diane Kruger nel ruolo di Elsa Casanova, Djimon Hounsou nei panni di Comandante Kovax, Raz Degan nei panni di Zaief, Denis Ménochet in quelli del Capitano Lucas, Raphaël Personnaz in quelli di Elias, Alain Figlarz nel ruolo di Victor, Alain Alivon nel ruolo di Marius, Mehdi Nebbou nel ruolo di Amen, Morjana Alaoui nei panni di Maina, Tchéky Karyo nei panni dell’Ammiraglio Guezennec, Didier Flamand in quelli di Jacques Beauregard, Jacques Gallo in quelli di Le Pacha, Bernard Allouf nel ruolo del presidente della repubblica e Marine Faure nel ruolo del primo ministro.