Regretting You: il trailer del nuovo film dell’autrice di It Ends With Us

Segreti, dolore e amore nel nuovo dramma tratto dal bestseller di Colleen Hoover

Arriva nelle sale italiane il prossimo 4 dicembre Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo firmato da Colleen Hoover, l’autrice diventata un vero e proprio fenomeno globale con titoli come It Ends With Us, oggi regina indiscussa del “booktok”. La pellicola, un mix di emozione, conflitti familiari e redenzione, promette di far piangere anche i cuori più duri, grazie a un cast ben assortito che include McKenna Grace, Mason Thames, Allison Williams, Dave Franco, Scott Eastwood e Willa Fitzgerald.

Al centro della storia troviamo Morgan (Allison Williams), madre devota ma dal passato pieno di ferite, e Clara (McKenna Grace), sua figlia adolescente, ribelle e impaziente di prendere in mano la propria vita. Un tragico incidente sconvolge ogni equilibrio, facendo riemergere vecchie colpe e verità taciute per anni. In mezzo al dolore, le due donne dovranno affrontare non solo ciò che hanno perso, ma anche tutto ciò che non si sono mai dette — con la speranza di potersi ritrovare, nonostante tutto. È una storia che parla di errori, perdono, amore e seconde possibilità. Ma soprattutto, è una riflessione struggente su come i silenzi, a volte, facciano più rumore delle parole.

Il film arriva in scia all’enorme interesse mediatico suscitato da It Ends With Us, altro adattamento cinematografico da un romanzo di Colleen Hoover. Il progetto, che vede Blake Lively nel ruolo della protagonista Lily Bloom, è finito al centro delle polemiche già dai primi ciak. L’età degli attori, la fedeltà al materiale originale e – ciliegina sulla torta – i dissidi tra la Lively e il regista Justin Baldoni, hanno infiammato il dibattito tra i fan. Secondo indiscrezioni, l’attrice avrebbe espresso più volte frustrazione per la direzione “troppo edulcorata” del film rispetto al tono duro e realistico del romanzo. E se i social hanno fatto a pezzi le prime foto dal set, la produzione ha dovuto più volte intervenire per placare gli animi.

In questo clima acceso, Regretting You potrebbe rivelarsi una sorpresa ben più equilibrata e fedele all’anima dell’autrice. Meno glamour, più intimo. Un racconto sull’essere madre e figlia, sulle crepe dell’anima, su quanto può essere complicato volersi bene davvero. E su quel famoso “non detto” che, una volta rivelato, può distruggere… o salvare.