Nun ve trattengo: trailer e data d’uscita del docufilm dedicato a Franco Califano
Il cuore pulsante di Nun ve trattengo è il racconto collettivo di chi ha conosciuto l'arista da vicino o è stato influenzato dalla sua arte.
A poco più di un decennio dalla sua scomparsa, Franco Califano – l’artista, il poeta, l’uomo libero – torna a vibrare sul grande schermo con il docufilm Nun ve trattengo, in uscita nelle sale italiane dall’8 al 10 settembre, distribuito da Europictures.
Il trailer e le prime anticipazioni sul docufilm Nun ve trattengo

Scritto e diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, Nun ve trattengo è un viaggio intimo e notturno nella Roma amata da Franco Califano, costruito tra ricordi, materiali d’archivio inediti e testimonianze sincere. Presentato in anteprima alla XIX edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione “Freestyle”, il docufilm si distingue per la sua narrazione emotiva e frammentata, capace di restituire un ritratto autentico e senza filtri.
Prodotto da Interlinea Film in collaborazione con Illmatic Film Group e Overtake e con il sostegno del Ministero della Cultura, Nun ve trattengo è molto più di un docu-film: è un omaggio vibrante, libero e appassionato. Il cuore pulsante del docufilm è il racconto collettivo di chi ha conosciuto l’arista da vicino o è stato influenzato dalla sua arte. Accanto alla narrazione visiva dell’attore Raffaele Vannoli, che accompagna lo spettatore nei luoghi simbolo di una Roma notturna, emergono le voci di Claudia Gerini, Francesco Rutelli, Barbara Palombelli, Maurizio Mattioli, Mita Medici, Alberto Laurenti, Enrico Giaretta, Antonio Mazzeo e tanti altri. Ma a sorprendere è anche la presenza di alcuni tra i nomi più significativi della scena musicale contemporanea: Franco126, Ketama126, Noyz Narcos e Federico Zampaglione offrono il loro tributo a Franco Califano, riconoscendolo come figura ispiratrice, ponte tra poesia di strada e musica urbana. La costruzione del film, volutamente priva di cronologia lineare, privilegia un racconto emotivo, fatto di contrasti, di carne e anima. Come la sua Roma, come lui.