Nel nostro cielo un rombo di tuono: trama e trailer del documentario dedicato a Gigi Riva

Il documentario è stato realizzato con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, di Fondazione Sardegna Film Commission, del Comune di Cagliari e del Cagliari Calcio.

Scritto e diretto da Riccardo Milani (Un mondo a parte, Corro da te, Come un gatto in tangenziale), Nel nostro cielo un rombo di tuono è un documentario dedicato alla vita e alla carriera di Gigi Riva, morto nel gennaio 2024 all’età di 79 anni. Considerato uno dei calciatori italiani più forti di tutti i tempi, è stato Campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana, ha vinto tre volte la classifica capocannoniere ed è stato l’assoluto protagonista dello scudetto del Cagliari nella stagione 1969/1970.

La trama e il trailer del documentario Nel nostro cielo un rombo di tuono

Nel nostro cielo un rombo di tuono; cinematographe.it

Nel nostro cielo un rombo di tuono è un racconto intimo della vita di Gigi Riva sia in quanto sportivo che in quanto uomo, che inizia dall’infanzia passando dai primi calci al pallone per proseguire in quella che diventerà la sua regione d’elezione dalla quale non allontanarsi più, vale a dire la Sardegna. In questo progetto non ci sono attori che lo rappresentano, non ci sono voci narranti che raccontano la sua storia. Ci sono lui, le sue storie, le sue verità, i suoi ex compagni di squadra del Cagliari dello scudetto – l’anno in cui il Cagliari è stato più forte di ogni altra squadra – la gente di Sardegna che ha ripagato per sempre il suo affetto e la sua coerenza.

Quella di Nel nostro cielo un rombo di tuono non è una storia qualsiasi: è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna. Racconta la coerenza e il coraggio con i quali Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici. E raccontare Riva vuol dire anche raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese“, ha dichiarato il regista Riccardo Milani. Tra i volti intervistati ci sono Gianfranco Zola, Nicolò Barella, Gianluigi Buffon, Roberto Baggio, Massimo Moratti e Cristiano De Andrè,

Nel nostro cielo un rombo di tuono uscirà nelle sale il prossimo 7 novembre.