Il Maestro: il trailer del nuovo film di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino
Il trailer de Il Maestro, il nuovo film diretto da Andrea Di Stefano, che vede Pierfrancesco Favino nei panni di Raul Gatti
È stato diffuso il trailer ufficiale de Il Maestro, il nuovo film diretto da Andrea Di Stefano, che vede Pierfrancesco Favino nei panni di Raul Gatti e il giovane Tiziano Menichelli al suo fianco. La pellicola, già presentata in anteprima alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (QUI trovate la nostra recensione), segna un ritorno importante per il regista e conferma Favino come uno degli interpreti più versatili e potenti del cinema italiano contemporaneo. Arriverà nelle sale dal 13 novembre, per Vision Distribution.

La sceneggiatura, firmata dallo stesso Andrea Di Stefano insieme a Ludovica Rampoldi, si avvale di un comparto tecnico di primo livello: la fotografia è curata da Matteo Cocco, il montaggio da Giogiò Franchini, le musiche originali dal compositore Bartosz Szpak, le scenografie da Carmine Guarino e i costumi da Mariano Tufano. Un insieme di professionalità che promette di dare al film un respiro autoriale e, al tempo stesso, popolare.
Il Maestro: trama, cast e trailer del film
Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.
Nel cast troviamo anche Giovanni Ludeno, Dora Romano e Valentina Bellè, affiancati da Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti e, in un ruolo speciale, Edwige Fenech, icona del cinema italiano che torna sul grande schermo con un’apparizione di grande rilievo.
Il film è prodotto da Indiana Production, Indigo Film e Vision Distribution, in collaborazione con Memo Films, Sky e Playtime, con il sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura. Alla produzione hanno preso parte figure di spicco del panorama cinematografico italiano: Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri per Indigo Film e Marco Cohen, Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Daniel Campos Pavoncelli per Indiana Production.