Amore e morte ai Caraibi: trama, trailer e cast del film di Lane Shefter Bishop
Sotto il sole dei tropici, nessuno è innocente.
Sembrava la classica storia da “stacco la spina e mi godo il mare”. E invece Amore e morte ai Caraibi, in onda su Rai 2 il 2 agosto in prima serata, prende la via più tortuosa: quella dove il paradiso è solo una copertura.
La trama, il trailer e il cast di Amore e morte ai Caraibi

Cassady Cruz, interpretata da Annika Foster, è una detective messa in pausa forzata: ha osato troppo nel suo lavoro a Detroit e viene “spedita” in ferie su un’isola fittizia, St. Luke, dove conosce Travis King (Mike Markoff), un tipo affascinante gestore di una barca turistica. Scatta subito qualcosa tra i due, ma i problemi iniziano presto: l’ex di Travis viene trovata morta, il coltello del delitto è il suo, e l’intera isola sembra avere fretta di chiudere il caso.

Cassady non ci sta. Il suo istinto da poliziotta si riattiva, e inizia a scavare. Se solo qualcuno le rendesse la vita facile: la polizia locale è corrotta, la comunità è compatta, e la verità ha il brutto vizio di nascondersi sotto la sabbia.
Il trailer mostra subito il tono: tramonti mozzafiato, tensione crescente, sguardi lunghi e dialoghi carichi di sottotesto. La cornice tropicale è da cartolina nasconde degli intrighi in grado di cogliere in controtempo lo spettatore fino all’ultima scena.
Il cast funziona bene nel suo insieme, anche se il vero perno è Annika Foster, emotivamente coinvolta ma sempre lucida. Markoff gioca il ruolo del “bello e dannato”.
Senza spoilerare il finale, una cosa su Amore e morte ai Caraibi la diciamo: non è un semplice giallo esotico. È un film che usa il genere racconta il prezzo dell’evasione ha sempre un prezzo. La giustizia non è mai garantita: bisogna sudarsela sempre, anche sotto il sole.
Leggi anche La preda perfetta: trama, trailer e cast del film con Liam Neeson