Afrodite: trailer e data d’uscita del film con Ambra Angiolini e Giulia Michelini
Liberamente ispirato a una storia vera, Afrodite racconta l'incontro di due donne nella Sicilia degli anni '90: ecco il trailer ufficiale!
La casa di produzione e di distribuzione Altre Storie ha rilasciato il trailer ufficiale di Afrodite, film diretto da Stefano Lorenzi e con protagonisti Ambra Angiolini, Giulia Michelini, Gaetano Bruno e Francesco La Mantia. Scritto dal regista insieme a Alessandro Nicolò e realizzato in parte con una troupe subacquea, il lungometraggio – prodotto da Dakota Film Lab in collaborazione con Rai Cinema – viene descritto come “un inno al coraggio di affrontare le nostre paure più profonde, di esplorare gli abissi che ci portiamo dentro per poi riemergere, e rinascere attraverso l’amore“. Il film sarà disponibile al cinema dal prossimo 31 luglio.
La trama e il trailer ufficiale del film Afrodite

Sicilia, anni ’90. Ludovica un’esperta sommozzatrice la cui vita va in frantumi quando il compagno, sommerso dai debiti con la mafia, la trascina con sé nel baratro. Rimasta sola, senza certezze e con un debito che non le appartiene, Ludovica è costretta a immergersi in un relitto sommerso al largo della Sicilia, una nave della Seconda Guerra Mondiale chiamata Afrodite. Il suo compito è recuperare un carico misterioso silenziosamente adagiato sul fondale del mare. A controllarla c’è Rocco, uomo di fiducia di un boss locale, e con lei, inconsapevolmente prigioniera, si trova Sabrina, giovane sommozzatrice e donna legata a Rocco da un vincolo che è più una condanna che una relazione. Vivono tutti e tre in una salina abbandonata, un luogo lontano da tutto. Rocco le controlla, le comanda, le tiene prigioniere in modi diversi. Ludovica lo odia, diffida di tutto e tutti, ma lentamente impara a vedere Sabrina per ciò che è: una ragazza fragile, rimasta bambina, eppure capace di un candore inatteso.
Le riprese di Afrodite si sono svolte interamente tra luglio e agosto del 2023 in Sicilia, tra le Saline di Trapani e Paceco, l’isola di Levanzo e l’isola Formica. Il film – presentato in anteprima al Bari International Film Festival del 2025 in competizione nella sezione internazionale Meridiana – presenta oltre 35 minuti di sequenze subacquee, realizzate grazie a un team tecnico specializzato.