Festival di Venezia

Ayo Edebiri e l’imbarazzante intervista a Venezia divenuta virale: la sua risposta è da applausi! [VIDEO]

Ayo Edebiri e l’imbarazzante intervista a Venezia divenuta virale: la sua risposta è da applausi! [VIDEO]

Alla Mostra del Cinema di Venezia, durante la promozione di After the Hunt di Luca Guadagnino, Ayo Edebiri si è trovata al centro di un…

Un film fatto per bene: recensione del film da Venezia 82

Un film fatto per bene: recensione del film da Venezia 82

C’è un cinema che si costruisce mattone dopo mattone e un cinema che si sgretola già in fase preparatoria. Un film fatto per Bene –…

Venezia 82, Alexander Payne difende la giuria: “Non credete a tutto quello che leggete online”

Venezia 82, Alexander Payne difende la giuria: “Non credete a tutto quello che leggete online”

Dopo la cerimonia di chiusura della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, i riflettori non si sono spenti solo sui vincitori ma anche sulle scelte…

Dead man’s wire: recensione del film di Gus Van Sant, da Venezia 82

Dead man’s wire: recensione del film di Gus Van Sant, da Venezia 82

Gus Van Sant dirige alcuni dei più noti e amati attori del cinema e del mondo di Hollywood: Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Al…

Il rapimento di Arabella: recensione del film da Venezia 82

Il rapimento di Arabella: recensione del film da Venezia 82

Presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, Il rapimento di Arabella è il nuovo lavoro di Carolina Cavalli, che dopo l’opera prima…

Venezia, Toto-Leone in attesa della serata delle premiazioni

Venezia, Toto-Leone in attesa della serata delle premiazioni

Anche quest’anno la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82esima edizione, si appresta al termine. Nella giornata di oggi, sabato 6 dicembre…

6:06 – recensione del film di Tekla Taidelli, da Venezia 82

6:06 – recensione del film di Tekla Taidelli, da Venezia 82

6:06, ogni mattina come una coazione a ripetere. Ogni giorno. Tutti i giorni, come una maledizione, come un trip senza fine. Questa è la vita…

The Voice of Hind Rajab: la storia vera dietro il film che ha commosso Venezia 82

The Voice of Hind Rajab: la storia vera dietro il film che ha commosso Venezia 82

The Voice of Hind Rajab, il film della regista turca Kawthar ibn Haniyya in concorso all’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è stato accolto…

The Voice Of Hind Rajab, il film voce di Gaza conquista il Leoncino d’Oro a Venezia 82

The Voice Of Hind Rajab, il film voce di Gaza conquista il Leoncino d’Oro a Venezia 82

Nella penultima giornata dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, alle ore 17.30 all’Hotel Excelsior presso la sala Tropicana 2, si è svolta la cerimonia…

Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra: recensione del film di Roberto Andò da Venezia 82

Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra: recensione del film di Roberto Andò da Venezia 82

Il 2025 cinematografico di Roberto Andò era iniziato presto, a gennaio, con un film chiamato L’Abbaglio, epica garibaldino picaresca all’intersezione tra Storia e dolceamara, grottesca…

Come ti muovi, sbagli: recensione del film di Gianni Di Gregorio, da Venezia 82

Come ti muovi, sbagli: recensione del film di Gianni Di Gregorio, da Venezia 82

Come ti muovi, sbagli di Gianni Di Gregorio inizia con uno dei versi più intensi della Divina Commedia e, sulla scia di quel V canto…

Venezia 82, fermata al Lido la lancia con Anna Foglietta e Laika: sequestrati opera e bandiera palestinese

Venezia 82, fermata al Lido la lancia con Anna Foglietta e Laika: sequestrati opera e bandiera palestinese

Attimi di tensione al Lido di Venezia, poco prima dell’approdo all’Excelsior, dove i carabinieri hanno fermato la lancia sulla quale viaggiavano l’attrice Anna Foglietta e…

Duse: recensione del film di Pietro Marcello, da Venezia 82

Duse: recensione del film di Pietro Marcello, da Venezia 82

Il cinema che è teatro, il teatro che è interpretazione, l’interpretazione che è vita, che è libertà. Duse, diretto da Pietro Marcello e presentato, in…

No Other Choice: recensione del film da Venezia 82

No Other Choice: recensione del film da Venezia 82

Certezze, stabilità, controllo. L’illusione di “avere tutto” che si spegne nel momento stesso in cui il lavoro – unico vero pilastro della vita contemporanea –…

Il Mostro: Stefano Sollima svela i segreti dietro la serie Netflix a Venezia 82

Il Mostro: Stefano Sollima svela i segreti dietro la serie Netflix a Venezia 82

Dal 22 ottobre 2025, Netflix celebra il suo 10º anniversario in Italia con Il Mostro, una serie in quattro episodi che ripercorre il celebre caso…

Tevere Corsaro: recensione del film di Pietro Balla e Monica Repetto, da Venezia 82

Tevere Corsaro: recensione del film di Pietro Balla e Monica Repetto, da Venezia 82

Tra i film in programma nella sezioni #Confronti, all’interno delle Giornate degli autori di Venezia 82, c’è anche Tevere Corsaro di Pietro Balla e Monica…

In re minore: recensione del corto di Antonio Maria Castaldo

In re minore: recensione del corto di Antonio Maria Castaldo

Il 3 settembre 2025 l’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha ospitato il nuovo racconto del regista e pompiere napoletano Antonio Maria Castaldo, tornato…

The Voice of Hind Rajab, il film voce di Gaza riceve 24 minuti di applausi a Venezia 82: è record!

The Voice of Hind Rajab, il film voce di Gaza riceve 24 minuti di applausi a Venezia 82: è record!

The Voice of Hind Rajab, il film scritto e diretto dalla regista tunisina Kaouther Ben Hania, entra di diritto nella storia del Festival di Venezia.…

The voice of Hind Rajab: recensione del film, da Venezia 82

The voice of Hind Rajab: recensione del film, da Venezia 82

The voice of Hind Rajab è diretto da Kaouther ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina del film L’uomo che vendette la sua pelle e del documentario…

Articolo 1: recensione del film di Luca Bianchini da Venezia 82

Articolo 1: recensione del film di Luca Bianchini da Venezia 82

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, così recita l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana. Sembra una questione semplice, un principio inoppugnabile, invece,…

Portobello: recensione della serie TV di Marco Bellocchio, da Venezia 82

Portobello: recensione della serie TV di Marco Bellocchio, da Venezia 82

Come ci racconta quello spaccato d’Italia del secondo Novecento Marco Bellocchio non lo sa fare nessuno. Impeccabile ancora una volta nella ricostruzione storica, nelle scenografie,…

A House of Dynamite: il teaser trailer del nuovo thriller politico di Kathryn Bigelow, presto su Netflix

A House of Dynamite: il teaser trailer del nuovo thriller politico di Kathryn Bigelow, presto su Netflix

Dopo l’anteprima mondiale in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Netflix ha diffuso il trailer di A House of Dynamite, il nuovo…

Venezia 82, Venice4Palestine chiede alla Mostra due gesti simbolici per la Palestina

Venezia 82, Venice4Palestine chiede alla Mostra due gesti simbolici per la Palestina

Il collettivo Venice4Palestine ha rivolto un appello alla Biennale Cinema affinché l’edizione in corso della Mostra si chiuda con due gesti simbolici e concreti: esporre…

Venezia 82, No Other Choice di Park Chan-wook è il candidato coreano agli Oscar 2025

Venezia 82, No Other Choice di Park Chan-wook è il candidato coreano agli Oscar 2025

Il Korean Film Council ha scelto No Other Choice di Park Chan-wook come titolo rappresentante la Corea del Sud nella corsa all’Oscar per il Miglior…