Festival di Cannes

The Second Act: recensione del film d’apertura del Festival di Cannes 2024

The Second Act: recensione del film d’apertura del Festival di Cannes 2024

Il meta-cinema che si prende gioco di sé stesso, il sarcasmo che smonta la quarta parete; dopo i recenti Daaaaaalí!, presentato alla 80ª edizione del…

Meryl Streep riceve la Palma d’Oro onoraria a Cannes: il commosso omaggio alla madre

Meryl Streep riceve la Palma d’Oro onoraria a Cannes: il commosso omaggio alla madre

È una delle attrici più talentuose della storia del cinema e, per questo, l’industria non si stanca mai di premiarla. In questa occasione, Meryl Streep…

Il gusto delle cose: recensione del film con Juliette Binoche

Il gusto delle cose: recensione del film con Juliette Binoche

Juliette Binoche e Benoît Magimel sono i protagonisti del melò gastronomico scritto e diretto da Trần Anh Hùng, premio per la migliore regia a Cannes e nelle sale nostrane dal 9 maggio 2024.

Alessandro Loprieno, fondatore di WeShort: “Ma perché i corti no?”

Alessandro Loprieno, fondatore di WeShort: “Ma perché i corti no?”

La grandiosità di un’opera breve passa per il suo contatto con il pubblico e per la sua consistenza all’interno del mercato e Alessandro Loprieno, fondatore…

Festival di Cannes 2024: Meryl Streep riceverà la Palma d’Oro alla carriera

Festival di Cannes 2024: Meryl Streep riceverà la Palma d’Oro alla carriera

Un’altra grande stella di Hollywood è pronta a calcare il red carpet del Festival di Cannes 2024, che aprirà i battenti il prossimo 14 maggio.…

Festival di Cannes 2024, svelata la giuria: c’è anche Pierfrancesco Favino!

Festival di Cannes 2024, svelata la giuria: c’è anche Pierfrancesco Favino!

Dopo essere stato due volte in Concorso in qualità di attore, nel 2022 in Nostalgia di Mario Martone e nel 2019 nei panni di Tommaso Buscetta ne Il…

Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli fanno la storia! Riceveranno la Palma d’Oro onoraria a Cannes

Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli fanno la storia! Riceveranno la Palma d’Oro onoraria a Cannes

Lo Studio Ghibli ha abbattuto barriere di ogni tipo per l’animazione giapponese e pochi registi nipponici sono apprezzati e rispettati quanto Hayao Miyazaki. Con il…

Festival di Cannes 2024: tutti i film in programma

Festival di Cannes 2024: tutti i film in programma

Il programma del Festival di Cannes 2024 è stato finalmente rivelato! Il direttore del festival Thierry Frémaux e la presidente Iris Knobloch hanno svelato la…

Cannes, George Lucas riceverà la Palma d’Oro alla carriera

Cannes, George Lucas riceverà la Palma d’Oro alla carriera

George Lucas, l’iconico regista dietro la saga di Star Wars, riceverà la Palma d’Oro Onoraria durante la cerimonia di chiusura del 77° Festival di Cannes,…

Horizon: l’attesissimo western di e con Kevin Costner sarà presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2024

Horizon: l’attesissimo western di e con Kevin Costner sarà presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2024

Il Festival di Cannes è ormai alle parte. L’edizione 2024 della kermesse cinematografica prenderà il via il prossimo 14 maggio, tra circa un mese. Dopo…

Festival di Cannes 2024: il film d’apertura sarà Le Deuxième Acte di Quentin Dupieux e con Léa Seydoux

Festival di Cannes 2024: il film d’apertura sarà Le Deuxième Acte di Quentin Dupieux e con Léa Seydoux

Il Festival di Cannes 2024 è ormai alle porte. La 77esima edizione della kermesse prenderà il via, infatti, il prossimo 14 maggio e vedrà come…

Furiosa: il nuovo capitolo della saga Mad Max sarà presentato al Festival di Cannes 2024

Furiosa: il nuovo capitolo della saga Mad Max sarà presentato al Festival di Cannes 2024

La saga di Mad Max è pronto a tornare sulla Croisette, nove anni dopo l’ultima volta. Come annunciati dagli stessi organizzatori del Festival di Cannes…

Se solo fossi un orso: recensione del film di Zoljargal Purevdash

Se solo fossi un orso: recensione del film di Zoljargal Purevdash

Se solo fossi un orso è il film d’esordio della regista mongola Zoljargal Purevdash. L’opera, presentata al Festival di Cannes 2023, nella sezione Un Certain…

Ancora un’estate: recensione del film di Catherine Breillat

Ancora un’estate: recensione del film di Catherine Breillat

La recensione del dramma dalle venature mistery ed erotiche di Catherine Breillat con Léa Drucker. Al cinema dal 7 marzo 2024 dopo l’anteprima al 76° Festival di Cannes.

Sandra Hüller: 6 curiosità sull’attrice candidata all’Oscar

Sandra Hüller: 6 curiosità sull’attrice candidata all’Oscar

Quando il cinema è rivelatorio restituisce il senso della propria vitalità e il 2023 ha saputo fotografare con precisione il fermento che ha animato l’industria…

Michael Mann: 8 curiosità che non sai sul regista di Ferrari

Michael Mann: 8 curiosità che non sai sul regista di Ferrari

La cinematografia di Michael Mann copre un’area filmica che si estende vasta dagli intenti horror de La fortezza sino all’action movie di provenienza televisiva, Miami…

Greta Gerwig presidente della giuria del Festival di Cannes 2024

Greta Gerwig presidente della giuria del Festival di Cannes 2024

Greta Gerwig, il cui ultimo film Barbie ha incassato 1,4 miliardi di dollari al box office globale e ha appena ottenuto nove nomination ai Golden…

Chi è Caleb Landry Jones? 8 cose da sapere sul protagonista di Dogman

Chi è Caleb Landry Jones? 8 cose da sapere sul protagonista di Dogman

Lungo lo scorrere del florido periodo dei festival e delle uscite cinematografiche che cercano disperatamente di rivitalizzare sale desertiche e un’industria sempre in bilico su…

Trilogia dei colori: 6 curiosità sul capolavoro di Krzysztof Kieślowski

Trilogia dei colori: 6 curiosità sul capolavoro di Krzysztof Kieślowski

Blu, bianco, rosso, libertà, uguaglianza, fraternità, gradazioni del sentimento, gradazioni del dolore; a 30 anni dall’uscita del primo dei tre lungometraggi, poi distribuiti in rapida…

Yorgos Lanthimos: 6 curiosità sul regista vincitore del Leone d’oro

Yorgos Lanthimos: 6 curiosità sul regista vincitore del Leone d’oro

Uno di quei bagliori che illuminano la strada, l’increspatura necessaria a smuovere una travolgente ondata di freschezza, suggestiva, stimolante, machiavellica; con le curiosità su Yorgos…

8 film sulla fisica da vedere assolutamente

8 film sulla fisica da vedere assolutamente

Dalle più infinitesimali particelle che compongono la pellicola, all’energia luminosa sprigionata dal proiettore e catturata dallo schermo, la fisica pervade il cinema, così come il…

Roman Polanski: 6 cose che (forse) non sai sul regista

Roman Polanski: 6 cose che (forse) non sai sul regista

La fama, il successo, un continuo exploit artistico caratterizzato dalla complessità di una vita tumultuosa; Roman Polanski è genio, Roman Polanski è sregolatezza, Roman Polanski…

Le 10 registe donne più influenti di oggi

Le 10 registe donne più influenti di oggi

Evoluzione di un’artisticità sessista, mutamento dell’osservazione; lo sguardo del cinema, orientato riflessivamente verso la società odierna, progredisce nel tentativo di cambiare la sua prospettiva, deviando…

10 film che affrontano il tema della disabilità

10 film che affrontano il tema della disabilità

L’arte, e più specificatamente il cinema, nascono spesso da un’esigenza, dal necessario bisogno di porre una storia sotto i riflettori, per dialogare col pubblico e…