Quest’anno la 20ª Festa del Cinema di Roma si è trasformata in un palcoscenico di protesta. Attori, registi, sceneggiatori, tecnici e maestranze di ogni categoria…
Trieste. Un’aula di tribunale. Una vittima di violenza sessuale ritratta e un imputato – un professore universitario – assolto dall’accusa. È da qui che inizia…
Un monito, più che una semplice opinione. Alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, Carolina Crescentini non ha usato mezzi termini nel commentare…
Matilda De Angelis, ospite della Festa del Cinema di Roma con La Lezione di Stefano Mordini, ha parlato all’Adnkronos di uno dei nodi più dolorosi…
Tra i pezzi forti dell’edizione numero 20 della Festa del Cinema di Roma c’è anche I Love Lucca Comics & Games, presentato in anteprima nella…
Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, sezione FreeStyle Arts, c’è un film molto atteso – inevitabile arrivasse, considerato il soggetto – in sincronia con…
Come suggerisce il titolo, tutto inizia con Un semplice incidente: una famiglia in viaggio di notte in auto investe e uccide per sbaglio un cane.…
Mettere insieme i pezzi della vita di Mauro Pagani è un’impresa complessa. La sua musica, la sua storia, la sua vita attraversano diverse epoche del…
Dopo Segnali di vita e Divinazioni, Leandro Picarella torna alla Festa del Cinema di Roma con Sciatunostro, presentato nella sezione Progressive Cinema. Il film, ambientato…
Attore, regista e sceneggiatore, è dal 2017 che Vincenzo Alfieri si dimostra un ottimo autore e con 40 secondi realizza uno dei suoi migliori film.…
Jennifer Lawrence ha infiammato la sesta giornata della Festa del Cinema di Roma 2025. La diva americana, premio Oscar per Il lato positivo, è arrivata…
Un finto processo al fine di fare giustizia: con Re-Creation, il regista Jim Sheridan mescola realtà e finzione per raccontare un fatto reale di cronaca.…
Daniel Day-Lewis è tornato. Dopo otto anni di silenzio, il tre volte premio Oscar ha scelto di riapparire sul grande schermo in un progetto familiare…
Una spilla, un simbolo, ma soprattutto un messaggio forte e chiaro. Giulia Michelini ha scelto di portare la bandiera palestinese sul tappeto rosso della Festa…
Per Borges il tempo essenziale è quello circolare. Per i greci, era quel continuo divenire, l’universo come incessante prodursi e disfarsi. E se vogliamo, è…
Sceneggiatrice di film come La ragazza del lago, Il traditore, Esterno notte, e di serie tv 1992, 1993 e 1994, Gomorra – La serie, In…
Oltre sei minuti di applausi ininterrotti e un pubblico in lacrime hanno salutato l’anteprima di Per te alla 20ª Festa del Cinema di Roma (qui…
Fatima Hassouna era una fotoreporter palestinese che ha documentato la vita dei civili durante la guerra di Gaza: la sua testimonianza è al centro di…
“Le storie fanno bene a chi le ascolta ma anche a chi le racconta”. E bisogna partire da qui, da questa frase espressa nel film…
Sul red carpet della ventesima Festa del Cinema di Roma, Paola Cortellesi rivela di avere tra le mani un nuovo importante progetto. “Il secondo film,…
Un gruppo di associazioni e collettivi italiani impegnati nella difesa dei diritti del popolo palestinese ha diffuso una lettera aperta indirizzata alla Festa del Cinema…
Richard Linklater, tra i più raffinati e influenti autori del cinema americano contemporaneo, riceverà il Premio alla Carriera durante la ventesima edizione della Festa del…
Dal 15 al 26 ottobre 2025, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone torna a essere il cuore della Festa del Cinema di Roma, che quest’anno…
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15 al…