Cosa vedere su Disney+ a novembre 2025? I film e le serie TV in uscita

Nel mese di novembre 2025, il servizio streaming Disney+ è pronto a regalare ai suoi abbonati tantissime nuove uscite: ecco la guida completa!

Dopo un mese di ottobre contraddistinto dalla serie Murdaugh: Morte in famiglia e dalla seconda stagione di High Potential, gli abbonati del servizio streaming Disney+ a novembre 2025 sono pronti a vivere un mese di novembre all’insegna del grande intrattenimento. Nei prossimi trenta giorni, infatti, sono previste tantissime nuove uscite: ecco la guida completa!

I film e le serie tv in uscita su Disney+ a novembre 2025

Film

Dal lato film, il mese di Disney+ a novembre 2025 inizia con il botto con l’arrivo sulla piattaforma di  I Fantastici 4: Gli Inizi, 37º film del Marvel Cinematic Universe (MCU) e il primo della cosiddetta Fase Sei. Con Pedro PascalVanessa KirbyJoseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach nei panni della Prima Famiglia Marvel, l’ultima avventura del Marvel Cinematic Universe segue Reed Richards (Mister Fantastic), Sue Storm (Donna Invisibile), Johnny Storm (Torcia Umana) e Ben Grimm (la Cosa) nel loro viaggio attraverso il cosmo, alla scoperta del cuore, dell’umorismo e dei legami familiari che li rendono davvero fantastici. Il debutto è stato fissato per il 5 novembre.

In attesa del rilascio nelle sale del terzo capitolo, che avverrà il 17 dicembre, dal 7 novembre su Disney+ sarà disponibile Fuoco e Acqua: Making of dei film di Avatar, documentario dedicato alla saga campione d’incassi firmata da James Cameron. Diviso in due parti, il documentario è pronto a regalare al pubblico un’analisi approfondita della realizzazione di Avatar: La via dell’acqua, uscito al cinema nel 2022, e uno sguardo al prossimo Avatar: Fuoco e cenere con dietro le quinte e interviste al cast e al regista. Tra i tanti nomi che compaiono nel documentario figurano il regista James Cameron, il compianto produttore Jon Landau e le star della saga Sam WorthingtonZoe Saldaña Kate Winslet

Su Disney+ a novembre 2025, dal giorno 12 sarà disponibile Quel pazzo venerdì 2, il sequel della commedia di successo del 2003. Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano nei loro ruoli in questo sequel esilarante. La figlia di Tess, Anna, ha ora una figlia e una futura figliastra. Mentre affrontano le gioie e le sfide che si presentano quando due famiglie si uniscono, Tess e Anna scoprono che la fortuna potrebbe davvero colpire due volte.

Dal 14 novembre, gli abbonati Disney+ potranno godersi la visione di A Very Jonas Christmas movie. Nel film i Jonas Brothers concludono il loro tour con un grande concerto a Londra, e tutto ciò che desiderano è tornare a casa per trascorrere il Natale con le rispettive famiglie. Mentre Kevin, Joe e Nick affrontano una serie di coincidenze mancate e ostacoli sempre più difficili, il loro legame fraterno viene messo alla prova. I tre fratelli fanno i conti con i loro ruoli nella band: Kevin desidera provare qualcosa di nuovo, Joe riallaccia i rapporti con una persona del suo passato e Nick sente il peso delle responsabilità decisionali. Mentre incontrano una serie di contrattempi nel tentativo di tornare a casa prima delle vacanze, i fratelli imparano ad attingere allo spirito natalizio e a riallacciare i rapporti tra loro in questo film per famiglie, con brani originali inediti e ospiti speciali famosi.

Remane dell’omonimo thriller psicologico del 1992, il film La mano sulla culla arriverà sulla piattaforma il 19 novembre. Diretto da Michelle Garza Cervera e con protagoniste Mary Elizabeth Winstead e Maika Monroe, il lungometraggio segue le vicende di Caitlin Morales, una ricca mamma di periferia che assume una nuova tata, Polly Murphy, per poi scoprire che lei non è la persona che dice di essere.

Il 24 novembre grande appuntamento con Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road. Nel suo documentario più personale fino a oggi, racconta la sinossi, l’attore punta la telecamera sulla propria famiglia dopo la recente diagnosi di Alzheimer di suo padre. Insieme intraprendono un viaggio nel passato, esplorando la scienza delle relazioni sociali e il modo in cui queste possono sostenere la funzione mnemonica. Rivisitano luoghi e volti significativi, immortalando tutto in un filmato amatoriale e riportando in vita ricordi preziosi.

Serie tv su Disney+ a novembre 2025

Sul fronte delle serie tv, si inizia il 4 novembre con All’s Fair, legal drama al femminile creato da Ryan Murphy con protagoniste Kim Kardashian, Naomi Watts, Niecy Nash-Betts, Teyana Taylor, Matthew Noszka, con Sarah Paulson e Glenn Close. La serie racconta di un team di avvocatesse divorziste che lascia uno studio dominato dagli uomini per aprirne uno proprio di successo. Feroci, brillanti ed emotivamente complicate, affrontano separazioni rischiose, segreti scandalosi e alleanze instabili, sia in tribunale che tra di loro. In un mondo in cui i soldi parlano e l’amore è un campo di battaglia, queste donne non si limitano a partecipare al gioco, ma lo cambiano.

Dal 13 novembre, torna su Disney+ La vita segreta delle mogli mormoni, la docuserie che racconta la storia di otto mamme influencer accomunate da due cose, vale a dire la religione (seguono il mormonismo, un movimento religioso fondato nel XIX secolo) e la volontà di rafforzare il potere delle donne nella loro confessione che è molto conservatrice. La sinossi della terza stagione recita: “Il #Momtok è tornato, ma accuse e rivelazioni sconvolgenti minacciano il suo futuro. Le protagoniste affrontano una crisi di amicizia mentre le lealtà cambiano, la fiducia viene messa alla prova, e i confini tra realtà e finzione si assottigliano. Quando la ricerca della verità mette in discussione la loro integrità, ha inizio una battaglia morale e si accende uno scontro tra #Momtok e #Dadtok. La sorellanza e tutto ciò che hanno costruito sono in bilico: le protagoniste riusciranno a trovare la strada verso la salvezza? O i loro peccati distruggeranno per sempre il #Momtok?“.

Grey’s Anatomy, il medical drama più longevo della storia, torna su Disney+ dal 27 novembre con la ventiduesima stagione. Nel cast ci sono Ellen Pompeo, Chandra Wilson, James Pickens Jr., Kevin McKidd, Caterina Scorsone, Camilla Luddington, Kim Raver, Chris Carmack, Anthony Hill, Jason George, Alexis Floyd, Harry Shum Jr., Adelaide Kane, Niko Terho e Trevor Jackson. Secondo le anticipazioni la serie riparte dall’esplosione del finale della serie 21 e promette nuovi drammi, tragedie e nuovi amori.

Disney+; cinematographe.it

Il 28 novembre grande appuntamento con The Beatles Anthology, docuserie che esplora la vita e l’epoca della band più influente e amata di tutti i tempi. Splendidamente restaurata da Park Road Post di Peter Jackson a Wellington, in Nuova Zelanda, questa serie include un nono episodio inedito con filmati mai visti prima di Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr durante la creazione della serie originale Anthology e del progetto musicale degli anni ‘90. La serie abbraccia i primi anni difficili e pieni di ambizione della band fino al fenomeno della Beatlemania e alla fama mondiale. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr accompagnano il pubblico in questo viaggio mentre rivivono gli alti e bassi e i colpi di scena degli otto lunghi e tortuosi anni dei Beatles come band.