Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.
Dopo il clamoroso successo del primo Twilight, nel 2009 arrivò New Moon, il capitolo più oscuro e malinconico della saga, tratto dal secondo romanzo di…
Bones and All, diretto da Luca Guadagnino e tratto dall’omonimo romanzo di Camille DeAngelis, è un film che racconta la storia di Maren, una giovane…
Gli ingredienti che hanno condotto i giovani registi Dario Leani e Gabriele Armenise, vincitori del Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc Film Festival 2025 per…
Alison Brie, complici i suoi ruoli più iconici e le ultime apparizioni al cinema, è diventata una delle attrici più amate di Hollywood. Dai primi…
Pochi film di fantascienza sono riusciti a rimanere così profondamente impressi nell’immaginario collettivo come L’esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam. Uscito nel 1995, in…
Ci sono artisti che, anche dopo anni di carriera, conservano la capacità di stupirsi come bambini.Michele Braga è uno di loro. Lo capisci quando parla…
Dopo l’uscita su Netflix del film Caramelo, sotto la regia di Diego Freitas, pare che tra gli spettatori si sia rispolverato il termine vira-lata caramelo…
È ufficialmente la fine di un’era per Fast & Furious. Dopo oltre vent’anni di inseguimenti, esplosioni e corse impossibili, sembra che il motore del franchise…
Il nuovo capitolo della saga, Ghostbusters: Minaccia glaciale (Ghostbusters: Frozen Empire), unisce la nuova generazione di Ghostbusters ai volti storici della serie. Diretto da Gil…
Michael J. Fox non ha mai avuto bisogno di una DeLorean per viaggiare nel tempo. Lo ha fatto attraverso i ruoli, le epoche, le trasformazioni…
I Mercenari 4, diretto da Scott Waugh, segna il ritorno di una delle saghe d’azione più iconiche del cinema moderno. Tra esplosioni, missioni impossibili e…
Biondo, ironico e con quell’inconfondibile aria rilassata, Owen Wilson è una delle figure più riconoscibili del cinema americano. Dalle commedie demenziali dei primi anni Duemila…
Freddie Mercury, Elton John, Amy Winehouse, Bob Dylan; e non finisce qui. Hollywood non ne ha mai abbastanza di biopic su icone della musica, e…
Nato artisticamente nell’ombra di Spielberg, Robert Zemeckis è un cineasta che ha fatto dell’illusione la propria lingua madre. Ha assorbito il senso dello stupore del…
Tratto dal romanzo omonimo del 2016 di Ruth Ware ed adattato per lo schermo da Emma Frost, La donna della cabina numero 10 è un…
C’è qualcosa di profondamente umano in Diane Keaton, qualcosa che sfugge alle definizioni rigide di Hollywood. Non è mai stata la “diva” nel senso classico…
La nuova serie italiana di Netflix Riv4li porta sullo schermo l’adolescenza, seguendo un gruppo di studenti della scuola media Montalcini di Pisa. Creata da Simona…
Uscito nel 2011 e presentato in anteprima mondiale l’11 maggio alla 64ª edizione del Festival di Cannes, Midnight in Paris rappresenta una delle opere più…
Michael J. Fox appartiene alla lista degli attori che hanno segnato un’epoca. Con il suo volto da ragazzo della porta accanto e un talento naturale…
Christopher Lloyd non appartiene a nessuna scuola riconoscibile, né al metodo, né alla maschera, né alla grande tradizione del caratterista americano. Sembra quasi si sia…
Kathryn Bigelow e James Cameron hanno creato Strange Days, un film che oggi viene ricordato come un cult visionario, anche se all’epoca non ebbe il…
Andy Serkis è considerato il più grande interprete della tecnologia motion capture, un pioniere che ha rivoluzionato la recitazione digitale portandola a livelli mai raggiunti…
Basato sull’omonimo personaggio di DC Comics, Black Adam è l’undicesimo film dell’ormai defunto DC Extended Universe (DCEU), nonché spin-off di Shazam! (2019). Uscito nelle sale…
Nunzia Schiano è una di quelle attrici che arrivano al cinema dopo aver vissuto già molte vite, e forse è questo a renderla così credibile,…