Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.
Arriva su Canale 5 in prima serata a partire dal 27 maggio 2025, la fiction Doppio gioco, che sarà possibile vedere anche su Mediaset Infinity.…
Marko Polo è un film libero negli schemi e nella forma, nato dal desiderio di interrogarsi sul mondo e sul senso della vita. Elisa Fuksas,…
Noto per la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra commedia farsesca e cinema d’impegno civile, Jay Roach è un regista spesso sottovalutato, ma che…
Quando Lilo & Stitch uscì nel 2002, fu accolto come una fresca deviazione dallo stile tradizionale Disney. Il tono irriverente, l’ambientazione hawaiana e l’assenza di…
A distanza di quattro anni dal rilascio di Fear Street Parte 3: 1666, la serie di film horror basati sull’omonima serie di libri di R.…
Ci sono attori che interpretano personaggi, e poi c’è Javier Bardem: un uomo che li inghiotte, li trasforma e li restituisce al pubblico come creature…
Dopo una trilogia di documentari dedicati all’erotismo, Mauro Russo Rouge torna dietro la macchina da presa con un progetto molto diverso, ma altrettanto viscerale: Bostik,…
La distribuzione Home Video, a partire dagli anni ’80, ha offerto una nuova libertà agli appassionati di cinema: film uncut, director’s cut, versioni estese, e…
Dopo il successo mondiale con Elvis e Dune, Austin Butler è oggi uno degli attori più richiesti di Hollywood. Ecco sei curiosità che raccontano il…
Per tutta la vita, film diretto da Paolo Costella e uscito nelle sale italiane nel 2021, parte da un’idea tanto assurda quanto reale: cosa succederebbe…
Harry Melling è uno di quegli attori che sorprendono per trasformazione e talento. Per molti resterà sempre Dudley Dursley, il cugino prepotente di Harry Potter,…
Nella Hollywood degli ultimi trent’anni, pochi attori hanno saputo unire fisicità imponente, intensità drammatica e presenza scenica come Ving Rhames. Nato a New York nel…
Distribuito sulla piattaforma Netflix lo scorso 25 aprile, Havoc – l’action thriller scritto e diretto da Gareth Evans e con protagonista Tom Hardy – è diventato subito…
Dalla Svezia alle luci di Hollywood, Alexander Skarsgård è un attore che ha saputo conquistare un posto speciale nel cuore del pubblico grazie a ruoli…
New York non è solo una città: è un simbolo, un microcosmo di emozioni, culture e contraddizioni. Non sorprende quindi che da sempre affascini registi…
Con l’accento e senza: Valeria Golino è Goliarda Sapienza, Valeria Golino e Goliarda Sapienza. Persino oggi, quando tutto al (il) cinema è serialità, il matrimonio…
Quando si pensa a Harry Melling, per molti la mente corre subito a Dudley Dursley, il cugino viziato e dispotico di Harry Potter. Ma fermarsi…
Raoul Peck è una delle voci più incisive e necessarie del cinema politico contemporaneo. Regista, sceneggiatore e produttore haitiano, la sua opera è caratterizzata da…
Diego Abatantuono – 70 anni, compiuti il 20 maggio 2025 e una carriera, iniziata negli anni ’80, che dura da oltre quattro decenni – è…
Regista, sceneggiatore, produttore, attore e attivista, Spike Lee è una delle figure più influenti del cinema americano contemporaneo. Fin dai suoi esordi negli anni ’80,…
Autore raffinato e regista tra i più significativi del panorama italiano contemporaneo, Mario Martone ha costruito una carriera pluridecennale tra cinema d’autore, avanguardia teatrale e…
Spike Lee arriva al Festival del Cinema di Cannes 2025 per presentare (fuori concorso) Highest 2 Lowest, un thriller neo-noir con Denzel Washington, ASAP Rocky…
Parlare di Mario Martone significa attraversare decenni di cinema, teatro e cultura italiana con lo sguardo lucido e appassionato di un autore che non ha…
Nella cornice sempre più scintillante del Festival di Cannes, il film Eddington ha fatto il suo debutto accompagnato da una conferenza stampa che ha raccolto…