Maria Chiara Giannetta parla di Blanca 3, tra traumi, amori e disabilità [VIDEO]
Torna la serie Rai, Blanca, con la terza stagione a partire dal 29 settembre 2025. Prodotta da Lux Vide, in collaborazione con Rai Fiction e divisa in 6 serate andrà in onda su Rai 1. Diretta da Nicola Abbatangelo con nel cast Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescono, Sara Ciocca, Chiara Baschetti, Ugo Dighero, Federica Cacciola, vedrà tra le new entry Biago Forestieri, Domenico Diele e Matilde Gioli. Le sfide per Blanca partono da subito, dalla primissima scena di quella che si prospetta una stagione all’insegna delle novità, di una in particolare, capace di mettere Blanca, e chiunque, a dura prova. Tra scelte che possono cambiare la vita per sempre e futuri diversi che appaiono imminenti. Si torna poi ad alcune settimane prima, quando Blanca è alle prese con cane 3, terzo tentativo di sopportare l’assenza della fedele Linneo e di trovare qualcuna che possa, almeno apparentemente, sostituirla.

Tentativo che non ha l’effetto sperato, e mai Blanca è stata così distante, arrabbiata e brusca nei confronti di un cane. Il caso verticale, che sembra anche essere parte della trama orizzontale della serie arriva in un momento della vita di Blanca, che, nonostante tutto, appare stabile. Dove, almeno esteriormente, dolori e rancori sono stati superati. A parte la situazione con Liguori, un amore che continua ad essere costantemente ostacolato da equivoci, persone e momenti sbagliati. Tra i nuovi personaggi e tra i sentimenti di Blanca per Liguori e quelli che Liguori continua a nutrire per lei, entrerà in scena Domenico Falena, contractor che lavora per un’agenzia operante in zone marittime pericolose e che si occupa di sicurezza navale. Falena è strettamente legato al primo caso che Blanca e la squadra si trovano ad affrontare e la sua personale storyline è tutt’altro che conclusa alla fine del primo episodio. Un puntata ricca di eventi e che apre quelle che saranno le trame e sotto-trame di questo terzo capitolo.
Blanca – stagione 3: intervista video all’attrice protagonista Maria Chiara Giannetta
Dalla prima alla seconda stagione, fino alla terza, Blanca ha sostenuto numerose sfide affrontando un’evoluzione che ha cambiato il suo punto di vista sul mondo, dandole un primo inaspettato equilibrio. “Blanca è una ragazza con molti traumi, che vengono soprattutto dall’ambito familiare, quindi da una prima stagione in cui ha questa ossessione di cercare chi ha ucciso sua sorella“, ha dichiarato l’attrice. “E in qualche maniera si passa a una seconda stagione dove il confronto diretto è con sua madre con la quale non ha mai avuto nessun rapporto e nella terza, esaurite le storie familiari, rientriamo in un nucleo più personale, in un confronto che è con se stessa“. La disabilità di Blanca è un tratto caratteristico che ha fatto della serie tv, a detta di pubblico, critica e di membri coinvolti, un modo per comprendere maggiormente come porsi nei confronti di chi, nel caso di Blanca, è una persona non vedente. “Credo che guardando Blanca si possano capire, dato che vengono messe in scena, le difficoltà che fisicamente ci sono in un mondo che invece è stato costruito fondamentalmente sul senso della vista, quindi proprio a livello pratico“, ha affermato Maria Chiara Giannetta. “E allo stesso tempo l’atteggiamento che c’è nei confronti della disabilità. C’è un libro che ho letto preparandomi che si chiama Dono oscuro, di quest’uomo che sta perdendo la vista e lo racconta. A un certo punto lui va ad un evento dove c’è tanta gente, si presenta ad una persona e questa persona gli parla a voce altissima, alzando molto il tono della voce, e anche con un atteggiamento che lui ha definito lo stesso di quando ti confronti con un bambino di tre anni. E c’è lui che infatti gli risponde: ‘guarda che ci sento benissimo’. Quindi parliamo proprio di educazione ad affrontare un tipo di mondo che noi abbiamo automaticamente escluso, pensando che siano loro a doversi adeguare a noi e invece è totalmente l’opposto, perché noi abbiamo più strumenti e noi dobbiamo essere inclusivi” ha poi concluso. Tra i personaggi di Liguori e Falena, il rapporto tra Blanca e l’amore continua ad essere conflittuale, un qualcosa di continuamente difficile da raggiungere realmente. “Lei ha un rapporto con l’amore ancora da esplorare in realtà“, ha dichiarato l’attrice. “Ha un’idea dell’amore, che debba essere in un modo, ed è ovvio che non sia così, e in questa stagione imparerà pian piano a lasciar andare le cose, a uscire da quella che è la sua testardaggine e ad andare lei verso l’amore e non il contrario“.