Wicked: guida al cast e ai personaggi del film con Ariana Grande e Cinthia Erivo
Wicked, guida ala cast e ai personaggi del film ambientato nel mondo el Mago di Oz, con delle protagoniste assolutamente indimenticabili.
Colori smeraldo, magie e un’amicizia destinata a riscrivere la storia del Mondo di Oz: Wicked, diretto da Jon M. Chu, porta finalmente sul grande schermo il musical più amato di Broadway. Diviso in due parti – la prima in uscita nel 2024 e la seconda nel 2025 – il film è un viaggio nell’origine delle streghe più celebri di sempre, con un cast stellare guidato da Cynthia Erivo e Ariana Grande.
Di seguito, una guida completa ai personaggi di Wicked, per scoprire chi è chi nel film più chiacchierato degli ultimi anni.
Cynthia Erivo è Elphaba Thropp, la Strega dell’Ovest in Wicked

Con la pelle verde e un cuore troppo grande per il mondo che la respinge, Elphaba è la vera anima di Wicked. Studentessa brillante alla Shiz University, emarginata a causa del suo aspetto, è spinta da un desiderio incrollabile di giustizia. La sua storia è quella di una giovane donna che osa ribellarsi al potere, fino a essere etichettata come “malvagia”.
Cynthia Erivo le dona intensità e vulnerabilità, portando in scena la complessità emotiva di un’eroina che non teme la propria diversità. Con la sua voce potente e la capacità di trasmettere ogni sfumatura dell’animo, la Erivo trasforma Elphaba in un simbolo di libertà e identità.
Ariana Grande è Glinda Upland, la Strega Buona del Nord

Vanitosa, popolare, scintillante: Galinda – poi Glinda – è la perfetta controparte di Elphaba. Ma dietro i sorrisi e la grazia impeccabile si nasconde un personaggio che deve ancora capire chi è davvero.
Ariana Grande sorprende con un’interpretazione delicata e consapevole. La sua Glinda evolve da ragazza frivola a donna empatica, attraversando il dolore della perdita e la difficoltà di scegliere il bene quando tutto intorno sembra crollare. La trasformazione del suo personaggio è una delle più emozionanti dell’intero film.
Jonathan Bailey è Fiyero Tigelaar

Principe spensierato e affascinante, Fiyero arriva a Shiz come un ragazzo che vuole solo divertirsi, ma si trova presto coinvolto in una storia più grande di lui. Diviso tra la lealtà verso Glinda e l’amore crescente per Elphaba, rappresenta la tensione tra desiderio e coscienza.
Bailey regala al personaggio una dolcezza inattesa, rendendolo un cuore combattuto in un mondo che non perdona chi sceglie con il cuore.
Michelle Yeoh è Madame Morrible

Dietro i corridoi luccicanti della Shiz University si nasconde un’ambizione oscura: Madame Morrible, interpretata con magnetismo da Michelle Yeoh, è la maestra che riconosce il talento di Elphaba e cerca di piegarlo ai propri scopi. È la manipolatrice per eccellenza, il volto del potere travestito da rispetto.
La Yeoh dona al personaggio una nobiltà glaciale, ricordando che in Oz, come nel mondo reale, anche il sapere può diventare strumento di controllo.
Jeff Goldblum è il Mago di Oz in Wicked

Carismatico, misterioso e profondamente umano, il Mago di Oz è la figura che regge le fila dell’intero regno. Goldblum lo interpreta con una combinazione perfetta di fascino e ambiguità, rendendo il suo potere un’illusione tanto seducente quanto pericolosa.
È lui, più di chiunque altro, a rappresentare il tema centrale di Wicked: la manipolazione della verità e la costruzione dei miti che reggono le società.
Ethan Slater è Boq in Wicked

Dolce e goffo, Boq è un giovane Munchkin innamorato di Glinda, ma destinato a un futuro molto diverso da quello che sogna. La sua storia intreccia il sentimento e la tragedia, offrendo una prospettiva tenera e malinconica su un mondo in cui anche i più innocenti finiscono per cambiare.
Peter Dinklage è Dr. Dillamond

Il professor Dillamond, una capra parlante discriminata per la sua natura animale, è il primo a far comprendere a Elphaba l’ingiustizia che domina Oz. Peter Dinklage gli presta voce e profondità, trasformando una figura secondaria in un simbolo di resistenza.
Nessarose Thropp
Sorella di Elphaba, costretta su una sedia a rotelle e destinata a diventare la Strega dell’Est, Nessarose incarna la fragilità e la fame di potere. Il suo arco narrativo diventerà centrale nella seconda parte del film, Wicked: For Good, dove il destino delle due sorelle si compirà.
Pfannee e Shenshen
Interpretate da Bowen Yang e Bronwyn James, le due amiche universitarie di Glinda portano un tocco di ironia e leggerezza alle scene di Shiz, ricordando che anche nei palazzi di smeraldo si nascondono piccole rivalità e grandi sogni.
Il cuore di Wicked: amicizia, identità e potere
Wicked è più di un racconto di streghe: è la storia di due donne che si trovano e si perdono, di un’amicizia che diventa mito e di un mondo che si rifiuta di accettare la verità.
Elphaba e Glinda rappresentano le due facce della stessa forza: il coraggio di cambiare e la paura di farlo.
Con una colonna sonora intramontabile e un cast che unisce la potenza vocale di Broadway al fascino hollywoodiano, Wicked promette di essere non solo un film, ma un’esperienza emozionale, dove la magia è solo un riflesso della verità più umana di tutte: essere se stessi, anche quando il mondo ci chiama “diversi”.