Troppo Cattivi 2: la spiegazione del finale e della scena post-credits

Troppo Cattivi 2 ha una scena post-credits che vede uno dei personaggi più amati in azione: ecco la spiegazione del finale.

In Troppo Cattivi 2 torna la banda dell’affascinante ladro Mr. Wolf e dei suoi ormai ex criminali: Mr. Snake, abile scassinatore, Mr. Piranha, bravo nel corpo a corpo, Mr. Shark il trasformista, e l’hacker professionista Mrs. Tarantola. In questa nuova avventura, i Troppo Cattivi provano ad adattarsi a un nuovo stile di vita, dopo aver abbandonato la vita da criminali. Tuttavia, il passato gravita ancora sulle loro spalle e trovare un lavoro, in una città in cui persone e animali antropomorfi convivono, è davvero complicato. La banda è costretta a tornare in azione quando vengono ingaggiati per una nuova missione da un trio di ladre che si fa chiamare “Troppo Cattive.” Il finale di Troppo Cattivi 2 sembra lanciare un terzo film, e ha anche una piccola scena post-credits tutta da ridere: scopriamo qual è e quale potrebbe essere il suo significato.

Attenzione: l’articolo contiene spoiler sul finale di Troppo Cattivi 2.

Troppo Cattivi 2 ha una scena post-credits

Troppo Cattivi 2 si conclude con il team di Mr. Wolf che riceve una seconda possibilità di riscatto. Grazie al loro contributo nel catturare il trio di ladre capitanate dalla perfida Kitty Kat, il gruppo di ex criminali può cominciare una nuova vita come agenti segreti. Insieme a loro c’è anche l’ex governatrice Diane; dopo che il suo passato da ladre soprannominata Zampa Cremisi è stato rivelato, la forte volpe antropomorfa non gode più di una posizione privilegiata. Per questo motivo decide di unirsi a Wolf (con cui ha iniziato una relazione) e il suo gruppo: questo lancia la possibilità di un terzo film, con i nostri eroi alle prese con un’altra missione in nuove vesti di agenti segreti.

Troppo Cattivi 2 non si conclude qua, e ha una scena post-credits che fa sorridere. Quando nello spazio il trio di Kitty Kat ha attivato il meccanismo per attirare a sé tutto l’oro del mondo (e così compiere una rapina a livello globale), anche l’auto dorata su cui viaggiava il criminale Professor Marmellata (un malvagio quanto ironico porcellino d’India antropomorfo) è stata risucchiata, ma di lui poi non abbiamo saputo più nulla. Nella scena post-credits vediamo che Marmellata è sopravvissuto e svolazza nello spazio grazie alla sua macchina dorata, che in realtà si rivela essere una potente astronave. Azionando il sistema, l’astuto Professore può fare il suo trionfale ritorno sulla Terra.

Troppo Cattivi 2: come il finale anticipa un terzo film

Nelle scene finali di Troppo Cattivi 2, Wolf e Kitty Kat lottano dentro l’astronave, con il lupo borseggiatore che tenta di fermare il piano criminale del temibile giaguaro. Alla fine Wolf riesce a recuperare l’orologio che permette di manovrare il razzo nella stazione spaziale e distrugge il magnete che stava attirando tutto l’oro dalla Terra. Infuriata, Kitty tenta di ucciderlo, ma interviene Diane (nascosta nella stiva) per metterla fuori gioco. La governatrice e Wolf si abbracciano e si baciano, felici di poter finalmente esprimere i propri sentimenti. I Troppo Cattivi e Diane cercano di controllare l’astronave per tornare sulla Terra, mentre Kitty e le sue complici fuggono in una capsula di salvataggio. Dopo l’atterraggio di fortuna, la commissaria Luggins inscena la morte dei Troppo Cattivi e di Diane e poi comunica loro che verranno impiegati come agenti segreti. Invece, Kitty e le sue complici vengono arrestate.

Troppo Cattivi 2 può facilmente lanciare un terzo film, e quindi diventare un franchise a tutti gli effetti. La serie di graphic novel creata dallo scrittore australiano Aaron Blabey si compone finora di 16 libri. Al momento, la DreamWorks Animation (che ne detiene i diritti) ha realizzato un lungometraggio animato nel 2022, due cortometraggi e un secondo film uscito nel 2025. Le avventure dei Troppo Cattivi possono continuare in una terza pellicola che potrebbe vedere Wolf e i suoi nelle vesti di agenti segreti, un ruolo per loro del tutto inedito.