Approfondimenti e curiosità sui film al cinema, in streaming e in TV. Scopri storie vere, analisi dettagliate, spiegazioni, paragoni tra titoli, easter eggs nascosti e tanti contenuti esclusivi per veri appassionati di cinema.
C’è un uomo nel panorama cinematografico britannico che, pur non vestendo panni da eroe classico, è riuscito a entrare nei franchise più blasonati del mondo.…
Sviluppato nell’ambito della dodicesima edizione della Biennale College Cinema e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, Il mio compleanno è l’opera prima di…
Il Festival di Cannes 2025 segna una svolta significativa nella rappresentanza femminile dietro la macchina da presa. Per la prima volta nella storia recente della…
Il 2025 segna il ritorno di uno dei classici più amati della Disney: Lilo & Stitch. Dopo il successo delle versioni live-action di Il Re…
Ari Aster è diventato in pochi anni uno dei nomi più rilevanti del cinema horror contemporaneo, ma definirlo solo “regista horror” sarebbe riduttivo. Le sue…
Finn Wolfhard, diventato famoso giovanissimo grazie a Stranger Things, ha saputo costruirsi un percorso che va oltre la serialità, lavorando con registi di primo piano,…
Jafar Panahi è una delle voci più incisive e coraggiose del cinema contemporaneo, nome di spicco del cinema mediorientale da oltre 30 anni. Il suo…
Cuore selvaggio (1990) è un film che ha diviso critica e pubblico sin dalla sua prima apparizione al Festival di Cannes. Diretto da David Lynch,…
La sua voce ruvida, profonda, spaccata dal dolore, è ancora oggi un’eco potente nella musica popolare italiana. Rosa Balistreri, cantautrice siciliana dal passato travagliato, è…
Zach Galifianakis è una di quelle figure del cinema che riescono a sfuggire a qualsiasi etichetta. Spesso associato alla comicità surreale e all’umorismo fuori dagli…
Vincitore nel 1976 della Palma d’oro al 29º Festival di Cannes e candidato a quattro premi Oscar (incluso Miglior film), Taxi Driver è ritenuto dalla…
Nato come attore teatrale, esploso in TV con la satira e diventato un volto amato del cinema italiano, Neri Marcorè è un artista completo e…
Nel vasto panorama cinematografico, la violenza psicologica rappresenta una delle forme più sottili e devastanti di conflitto. A differenza della violenza fisica, quella mentale si…
Valeria Golino è una figura indubbiamente versatile. Attrice, regista, produttrice e intellettuale dallo spirito inquieto, ha costruito una carriera che spazia tra cinema d’autore e…
Nata a Torino nel 1964 in una famiglia agiata di origine italiana e trasferitasi in Francia durante l’infanzia per sfuggire alle tensioni politiche degli anni…
Valeria Golino, nata il 22 ottobre ’65 e alta 1,70 m, è una delle attrici più talentuose e amate del panorama cinematografico italiano e internazionale.…
Il cinema italiano ha prodotto nel corso della sua storia numerose opere di impegno civile, ma poche sono rimaste impresse nell’immaginario collettivo come I cento…
Ci sono film che emozionano, altri che scuotono. I cento passi, diretto da Marco Tullio Giordana, fa entrambe le cose. Uscito nel 2000, scritto da…
Una prospettiva futura e un finale aperto per il film di Maura Delpero che ha trionfato ai David di Donatello! Le 7 statuette vinte alla…
Crescere non è mai semplice. Lo sa bene chi ha attraversato l’adolescenza con il cuore pieno di domande, il corpo in trasformazione e l’anima affamata…
Vermiglio, Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia, premiato come miglior film ai David di Donatello 2025 e scelto per concorrere alla shortlist dei…
Una vita spesa a combattere in favore dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere. Quella di Ruth Bader Ginsburg, giurista, magistrata e accademica statunitense,…
I David di Donatello, giunti nel 2025 alla 70ª edizione, richiamano qualche bilancio sulla direzione verso la quale sta andando il cinema italiano e su…
I premi non sempre attestato di gloria o di indiscutibile qualità. Spesso sono solo un riflesso momentaneo di gusti, tendenze, strategie e spesso di miopia.…