Fear Street: altre 10 storie dopo Prom Queen che potrebbero diventare un film
La serie di film horror Fear Street, dopo Promo Queen, potrebbe continuare con altre dieci storie: scopriamo insieme quali!
A distanza di quattro anni dal rilascio di Fear Street Parte 3: 1666, la serie di film horror basati sull’omonima serie di libri di R. L. Stine e caratterizzata da elementi slasher e soprannaturali è tornata con un nuovo capitolo intitolato Prom Queen, disponibile su Netflix dal 23 maggio. In futuro, la saga potrebbe continuare con altri adattamenti. Quali? Scopriamo insieme le dieci storie più interessanti!
Le altre 10 storie di Fear Street che potrebbero diventare un film
The Sleepwalker

The Sleepwalker (in Italia noto come La camminatrice notturna) segue le vicende di Mayra Barnes, una giovane che lavora come badante per una signora anziana di nome Lucy Cottier che vive su Fear Street, una strada con una storia di omicidi e eventi soprannaturali. Dopo aver iniziato il lavoro, Mayra comincia a camminare a sonno e a svegliarsi su Fear Street senza ricordare come è arrivata lì
Scream, Jennifer, Scream!

Scream, Jennifer, Scream! è il terzo capitolo di una nuova serie di storie pubblicata negli anni novanta. La trama recita: “Quando Shelli e le sue amiche imbrogliano al test d’ingresso all’università, pensano di essersi appena assicurate il futuro. Finché la migliore amica di Shelli, Jennifer, non minaccia di denunciarle tutte. Ora devono impedire che la verità venga svelata. E non si fermeranno davanti a nulla, nemmeno all’omicidio… Ma il loro piano fallisce. E improvvisamente si rendono conto di essere loro quelle in pericolo!“.
Silent Night 3

Pubblicato nel 1996, in Silent Night 3 NReva Dalby torna a casa dal college e decide di portare con sé la sua compagna di stanza Grace. Si pente subito di questa decisione, dopo che Grace afferma di ricevere telefonate e di essere pedinata dal suo ex fidanzato stalker. Nel frattempo, la cugina di Reva, Pam, e la sua amica Willow, mostrano a Reva delle sciarpe natalizie che hanno realizzato dopo aver seguito un corso di artigianato, sperando che Reva convinca suo padre a venderle da Dalbys, il grande magazzino di lusso di sua proprietà. Reva ruba l’idea, fingendo che siano sue, e naturalmente convince suo padre a venderle nel suo negozio. Pam e Willow sono furiose, ma decidono di assecondarla. Poi Reva ha l’idea di mostrare le sciarpe in una sfilata di moda e tutto va bene, finché le modelle non iniziano a essere uccise una a una!
Switched

In Switched c’è una piccola cabina nei boschi di Fear Street in cui una ragazza può davvero perdere la testa. In effetti, può cambiarla in qualcun’ altra. Questo è quello che succede a Nicole e Lucy. Per la prima è una vera e propria trappola, perché Lucy sta usando il suo corpo per cavarsela con un omicidio.
Fear Park

Fear Park è una serie spin-off di tre libri pubblicata nel 1998. Ambientata negli anni trenta, è incentrata sui membri della famigerata Fear Family. Il padre di Robin Fear è fermamente contrario all’idea che la città usi una parte del suo bosco per un nuovo parco divertimenti, al punto da essere disposto a uccidere pur di ottenerlo. Da lì scaturisce la maledizione che perseguita chiunque abbia a che fare con quello che oggi si chiama Fear Park. Questa trilogia offre uno dei capitoli più sanguinosi dell’intera saga, in cui gli adolescenti sono costretti a farsi a pezzi a colpi di accette.
Trapped

Pubblicato nel 1997, Trapped è il libro finale della serie originale di Fear Street. Un gruppo di adolescenti in detenzione a Shadyside High scopre accidentalmente un tunnel segreto sotto la scuola. Questo tunnel è collegato a una storia oscura e una serie di brutali omicidi che hanno afflitto la città per oltre 300 anni. Gli adolescenti si ritrovano presto intrappolati nel tunnel, inseguiti da qualcosa di malevolo e forse soprannaturale, mentre cercano di scoprire i segreti nascosti all’interno.
The Dead Lifeguard

The Dead Lifeguard segue le vicende di Lindsay. La ragazza lascia la sua casa di Fear Street per diventare bagnina in un country club per tutta la durate dell’estate, ma né il suo capo né i suoi colleghi la aspettano. Anzi, non hanno idea di chi sia e, con l’evolversi delle cose, lei stessa inizia a mettere in discussione la propria identità. Potrebbe essere il fantasma annegato che i suoi colleghi continuano a menzionare, o forse l’assassina che ha fatto fuori gli altri bagnini?
Door of Death

Door of Death è ambientato a metà del XIX secolo e segue la leggenda di Jake Fear. Tradito in vita dalla moglie bugiarda, Jake muore amareggiato e distrutto. Ora, esattamente un anno dopo la sua morte, Jake è tornato, alla vigilia di Ognissanti, per uccidere chiunque ritenga un traditore.
The Wrong Number

In The Wrong Number, le adolescenti Deena e Jade iniziano a fare scherzi telefonici, per poi finire in una partita pericolosa quando il fratellastro di Deena si unisce a loro. I loro scherzi diventano mortali dopo aver accidentalmente ascoltato un omicidio.
99 Fear Street: The House of Evil

In 99 Fear Street: The House of Evil, le sorelle gemelle Cally e Kody Frasier si spostano nella famigerata casa in 99 Fear Street, un luogo che anche i residenti della città evitano. La casa è perseguitata e le gemelle devono scoprire i segreti del suo male per sopravvivere e prevenire ulteriori morti.