Diario dei miei due di picche: guida al cast e ai personaggi della serie svedese Netflix

Diario dei miei due di picche è la nuova romantica opera svedese disponibile su Netflix: ecco chi sono i suoi protagonisti.

Se siete appassionati di storie romantiche, fra comicità e drammi quotidiani, Diario dei miei due di picche si colloca subito tra le serie più chiacchierate su Netflix. La produzione svedese racconta la vita di Amanda, una donna sulla trentina alle prese con l’amore moderno, il lavoro e le relazioni familiari, in un equilibrio precario tra situazioni imbarazzanti e momenti di sincera tenerezza. La serie mescola il fascino del dramedy alla delicatezza di un racconto di formazione sentimentale, rendendo ogni episodio una piccola immersione nei dubbi e nelle emozioni di chi cerca il vero amore.

Con la sua comicità fresca e personaggi ben definiti, la storia offre anche uno sguardo profondo sulle dinamiche familiari e sulle amicizie adulte, mostrando come ogni incontro possa influenzare il percorso personale di Amanda. In questa guida, esploriamo i protagonisti principali e i personaggi secondari che rendono la serie così appassionante.

Diario dei miei due di picche: Amanda – Carla Sehn

Amanda è il cuore pulsante della serie, una donna di quasi trentuno anni ancora single, che cerca disperatamente l’amore ma si scontra con le proprie insicurezze e scelte impulsive. Carla Sehn, interprete di Amanda, riesce a dare spessore al personaggio, rendendolo credibile e pieno di sfumature: la sua Amanda è goffa, spesso travolta dagli eventi, ma dotata di un fascino che conquista lo spettatore. La narrazione segue le sue vicende sentimentali e professionali, con momenti esilaranti e toccanti, soprattutto quando il suo amore d’infanzia, Emil, ritorna nella sua vita, riaccendendo ricordi e speranze sopite. Carla Sehn ha già riscosso successo internazionale con produzioni come The Åre Murders e Anxious People, portando a ogni scena una miscela di humour e delicatezza emotiva.

Emil Wester – Johannes Lindkvist è in Diario dei miei due di picche

Emil, il primo amore di Amanda, rappresenta la stabilità e la dolcezza che lei cercava da tempo. Johannes Lindkvist interpreta Emil con una sensibilità che cattura subito lo spettatore: attento, premuroso e genuinamente interessato al benessere di Amanda, diventa il contrappunto ideale al carattere impulsivo della protagonista. La loro relazione è segnata da alti e bassi, incomprensioni e momenti di tenerezza che mostrano quanto l’amore richieda pazienza e comunicazione. Lindkvist, già noto per apparizioni in The Bridge e Rebecka Martinsson, porta una solidità interpretativa che rende Emil uno dei personaggi più credibili e amati della seri

Adina – Moah Madsen

Adina, sorella minore di Amanda, è il personaggio che bilancia le follie della protagonista con razionalità e senso pratico. Moah Madsen la interpreta con una sicurezza che evidenzia le differenze tra le due sorelle: Adina è responsabile, in una relazione stabile con Filip, e spesso si trova a mediare tra i drammi familiari, soprattutto quelli scatenati dalle azioni impulsive di Amanda. La sua lotta con l’OCD aggiunge un ulteriore strato di complessità al personaggio, mostrando come il quotidiano sia costellato di sfide invisibili ma importanti. Madsen, che vanta esperienze in Vikings e (Wo)men, dona ad Adina un mix di empatia e fermezza che la rende memorabile

Monika – Ingela Olsson in Diario dei miei due di picche

Monika, madre di Amanda e Adina, è la matriarca eccentrica e libera, che porta leggerezza ma anche qualche frustrazione nella famiglia. Ingela Olsson la interpreta con naturalezza, mostrando il lato creativo e bizzarro della donna, impegnata nell’attività di pianificazione eventi insieme alle figlie. La sua presenza introduce momenti di comicità surreale e piccole lezioni di vita, ricordando agli spettatori come le dinamiche familiari possano essere complicate, ma anche piene di calore e affetto. Olsson ha una lunga carriera televisiva, con ruoli in Rederiet e Young Royals, che le permette di muoversi con sicurezza tra dramma e leggerezza.

Personaggi secondari: il tessuto intimo della seri

Accanto al quartetto principale, Diario dei miei due di picche costruisce un mondo ricco di volti e personalità che arricchiscono la storia di Amanda. Filip (Isac Calmroth), fidanzato pratico e paziente di Adina, media costantemente tra le follie familiari, mentre Jabba (Dilan Apak) porta comicità e imprevedibilità. Ronja (Zahraa Aldoujaili) e Natalie (Camila Bejarano Wahlgren) introducono dinamiche di amicizia e rivalità, riflettendo le complessità della vita adulta. Altri personaggi come Bartender (Adam Dahlström) e Gustav (Alexander Bergwall) offrono spunti comici o riflessivi, creando un microcosmo di relazioni realistico e sfaccettato. Questi volti, pur secondari, danno ritmo alla narrazione e ampliano la varietà emotiva della serie, mostrando come ogni incontro, piccolo o grande, possa influenzare le vite dei protagonisti.