Dakota Fanning: 6 curiosità che non sai sull’attrice
Scopriamo alcuni particolari che forse non conoscevi sul conto dell'attrice.
Da bambina prodigio a interprete raffinata, Dakota Fanning è riuscita a costruire una carriera cinematografica longeva, ricca di successi e scelte artistiche coraggiose. Attrice, doppiatrice e persino regista, la sua figura ha lasciato il segno a Hollywood fin dai primi anni Duemila. Ecco sei curiosità su Dakota Fanning che forse non conosci.
1. Dakota Fanning bambina prodigio: dagli spot a Mi chiamo Sam

Pochissimi artisti possono vantare una carriera cominciata così presto e con tale impatto. Dakota Fanning bambina è stata una vera rivelazione nel panorama cinematografico: già appassionata di recitazione da piccolissima, ha iniziato la sua avventura nel mondo dello spettacolo partecipando a spot pubblicitari. La vera svolta è arrivata nel 2001, con Mi chiamo Sam, in cui ha interpretato la figlia di Sean Penn. Aveva solo sette anni, ma la sua performance le valse una nomination allo Screen Actors Guild Award, rendendola la più giovane attrice candidata nella storia del premio. Fu il momento in cui Hollywood capì di trovarsi davanti a un talento fuori dal comune.
2. Dakota Fanning: i film e la carriera di un talento precoce
Dopo Mi chiamo Sam, la carriera di Dakota Fanning è stata tutta in ascesa. Ha partecipato a numerosi film diventati cult, tra cui Tutta colpa dell’amore (2002), Le ragazze dei quartieri alti (2003), Man on Fire – Il fuoco della vendetta (2004), in cui recita accanto a Denzel Washington, e Nascosto nel buio (2005), con Robert De Niro. Il 2005 la vede ancora protagonista accanto a Tom Cruise in La guerra dei mondi e nella delicata fiaba La tela di Carlotta (2006). Tra i suoi ruoli più apprezzati anche quello in La vita segreta delle api (2008), Push (2009), e The Runaways (2010), dove ha dimostrato tutta la sua capacità di affrontare ruoli complessi. Negli anni successivi continua a distinguersi in pellicole come Night Moves (2013), Franny (2015), American Pastoral (2016), Ocean’s 8 (2018) e C’era una volta a… Hollywood (2019), in cui interpreta Lynette “Squeaky” Fromme per Quentin Tarantino. Parallelamente, Dakota si è anche dedicata al doppiaggio, prestando la voce in Il mio vicino Totoro, Lilo & Stitch 2 – Che disastro Stitch! e Coraline e la porta magica. Nel 2018 ha esordito alla regia con il cortometraggio Hello Apartment, mostrando ancora una volta la sua poliedricità.
3. Dakota Fanning in Twilight: una vampira silenziosa ma letale

Tra i ruoli più memorabili di Dakota Fanning c’è quello nella Twilight Saga, dove interpreta la vampira Jane, membro dell’élite dei Volturi. Presente in New Moon, Eclipse e Breaking Dawn – Parte 2, Dakota ha saputo rendere il personaggio di Jane estremamente inquietante e potente, pur con pochissime battute. Il suo potere, la capacità di infliggere dolore solo con la forza del pensiero, l’ha resa una figura temuta e rispettata all’interno della saga. Il suo ruolo, per quanto secondario nella narrazione principale, ha avuto un grande impatto sul pubblico. In Breaking Dawn – Parte 2, ad esempio, Dakota pronuncia una sola parola – “dolore” – ma il suo sguardo e la sua presenza scenica bastano a trasmettere tutta la crudeltà e la freddezza del suo personaggio. Un’interpretazione minimalista ma potentissima, che ha fatto breccia nel cuore dei fan.
4. L’amicizia con Kristen Stewart: da Twilight a The Runaways
È proprio sul set di Twilight che Dakota Fanning incontra Kristen Stewart, con cui nasce una profonda amicizia. Le due hanno condiviso diverse scene nei panni, rispettivamente, della vampira Jane e della protagonista Bella Swan, e tra un ciak e l’altro è nato un legame autentico. L’amicizia si è rafforzata quando le due hanno recitato insieme nel film The Runaways (2010), che racconta la vera storia della band femminile punk degli anni ’70. Kristen interpretava Joan Jett, mentre Dakota dava volto e voce a Cherie Currie. Le due attrici si sono sostenute a vicenda durante le riprese, affrontando ruoli complessi e carichi di tensione emotiva. Ancora oggi, Dakota parla di Kristen come di una delle persone a cui è più legata nell’ambiente del cinema.
5. Dakota Fanning fidanzato e vita privata lontana dai riflettori

Anche se ha sempre mantenuto grande riservatezza sulla sua vita privata, si sa che Dakota Fanning è fidanzata dal 2017 con Henry Frye. I due appaiono spesso insieme in rare uscite pubbliche, sempre affiatati e sorridenti. Prima di Frye, Dakota ha avuto una relazione con il modello Jamie Strachan dal 2013 al 2016. Nonostante la notorietà, Dakota è riuscita a tenere la sua vita sentimentale lontana dai riflettori e dai gossip, preferendo condividere con il pubblico solo quello che sceglie consapevolmente di mostrare, anche sui social. Sul suo profilo Instagram – seguito da oltre 3,4 milioni di follower – pubblica contenuti legati al lavoro, alla moda, e ai momenti di relax, mostrando il lato più autentico e spontaneo della sua personalità.
6. Dakota Fanning e Elle Fanning: sorelle, non rivali
In molti hanno cercato di alimentare la narrazione di una presunta rivalità tra Dakota e sua sorella minore, Elle Fanning. Niente di più lontano dalla realtà. Dakota ha sempre parlato pubblicamente del suo amore e della sua ammirazione per Elle, con cui condivide non solo il cognome, ma anche la passione per la recitazione. Pur simili fisicamente, le due hanno stili recitativi molto diversi e hanno intrapreso carriere indipendenti, dimostrando di non calpestarsi mai i piedi a vicenda. Con il tempo, il loro rapporto è diventato ancora più maturo: Elle ha più volte dichiarato che con il passare degli anni si sente meno “la sorellina” e più un’amica di Dakota, sottolineando il legame forte e autentico che le unisce.
Leggi anche The Watchers – Loro ti guardano: l’horror con Dakota Fanning è basato su una storia vera?