3 attrazioni a tema pirati da provare nei parchi a tema d’Europa [VIDEO]

Abbiamo visitato le tre attrazioni a tema piratesco a Gardaland, Europa Park e Disneyland Paris. E sono una più bella dell’altra!

Il mondo delle storie d’avventura ha protagonisti e scenari che non passano mai di moda: il Far West, i Cavalieri medievali, lo Spazio e, naturalmente, i Pirati. Questi temi riescono a stimolare immaginazione, curiosità e adrenalina in persone di tutte le età. I parchi a tema, nel corso degli anni, hanno saputo trasformare questi mondi in esperienze immersive, evolvendo le attrazioni, gli eventi e le scenografie anno dopo anno. In particolare, un tipo di attrazione ha trovato un’identità ben definita e amata: la water dark ride a tema pirati, presente in tre parchi europei con una formula simile ma personalizzata secondo lo stile di ciascun parco. Gardaland, Europa Park e Disneyland Paris l’hanno resa un classico intramontabile, simbolo di innovazione e tradizione.

I pirati, un’attrazione “Ugualmente differente”

pirati parch a tema cinematographe.it

Perché la water dark ride a tema pirati funziona sempre

 A differenza di altre attrazioni a tema, che variano molto da un parco all’altro, la dark ride acquatica a tema pirati mantiene una struttura simile ovunque: un viaggio in barca al buio tra scenografie animate, effetti speciali, scene di arrembaggi, feste piratesche, duelli, fuochi, tesori e musiche travolgenti e con la particolarità che Il viaggio si conclude sempre con la possibilità di servirsi di in un ristorante tematizzato per prolungare l’esperienza in un’atmosfera unica. La magia sta proprio qui: stessa anima, stili diversi. Un format vincente che viene adattato al mood e all’identità di ciascun parco.

1. Gardaland – Animal Treasure Island

Le attrazioni di questo tipo riescono ad affascinare grazie alla loro capacità elevata di trasporto, con barche che accolgono 15-20 persone a ciclo continuo, garantendo una portata oraria tra le più alte in assoluto. Sono avventurose, dettagliate e ogni giro riserva nuove scoperte, grazie alla ricchezza scenografica. Essendo al coperto, sono perfette sia nei giorni di pioggia che sotto il sole estivo, offrendo una pausa rinfrescante o riparata. La durata, di circa otto minuti, è ideale per immergersi pienamente nella storia e vivere un’esperienza completa. E poi c’è quell’effetto “WOW” che non stanca mai, nemmeno dopo molte visite. Non è un caso che questo tipo di attrazione funzioni da oltre mezzo secolo e continui ad affascinare generazioni.

Inaugurata nel 2025, è il restyling della storica attrazione I Corsari. La nuova versione introduce personaggi inediti, pensati anche per eventuali sviluppi futuri legati a merchandising e media all’interno del gruppo Merlin. Un aggiornamento ben riuscito, che conserva lo spirito originale ma aggiunge nuova personalità. Da fare… e rifare!

2. Europa Park – I Pirati di Batavia

Dopo l’incendio del 2018, l’attrazione è stata completamente ricostruita e riaperta nel 2020, restando fedele all’originale del 1987. Ambientata a Batavia (oggi Giacarta) nel periodo della colonizzazione olandese del diciassettesimo secolo, racconta le avventure dei pirati orientali in uno scenario affascinante. Si trova nell’area a tema Olanda ed è assolutamente imperdibile.

3. Disneyland Paris – Pirati dei Caraibi

È l’attrazione simbolo per eccellenza. Nata originariamente a Disneyland in California nel 1967, arriva a Parigi nel 1992 e diventa subito una delle attrazioni più amate del parco. Dal 2006, con l’arrivo del personaggio di Jack Sparrow, ha assunto anche un collegamento diretto con la saga cinematografica. Un classico senza tempo, travolgente e con una colonna sonora indimenticabile.

Vi lasciamo con un video esclusivo che racconta le atmosfere e l’energia delle tre attrazioni nei vari parchi. Tre modi diversi per vivere la stessa avventura. Mollate le cime e preparatevi a salpare… e siate pronti a gridare: All’arrembaggio!