Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.
Dopo due stagioni di successo, Il commissario Ricciardi torna su Rai 1 con nuovi casi e soprattutto con la piena maturità dei suoi protagonisti. Tra…
Germania, 1922. Il regista Friedrich Wilhelm Murnau, porta per la prima volta sul grande schermo un’inquietante creatura: un mostro calvo, con zanne, dita scheletriche e…
Dagli esordi nei set texani alle collaborazioni con alcuni tra i più grandi registi contemporanei, Jesse Plemons è uno di quegli attori che si è…
Con Match Point (2005), Woody Allen abbandonò per la prima volta New York e il suo consueto tono da commedia esistenziale, per dirigere un thriller…
Il nuovo film Guglielmo Tell, diretto da Nick Hamm e ispirato alla celebre opera teatrale di Friedrich Schiller, porta sul grande schermo la leggenda dell’eroe…
Artista poliedrico, Ethan Hawke ha saputo costruire nel tempo una carriera straordinaria, divisa tra cinema, teatro e scrittura. Con il suo talento ha dato vita…
Virginia Raffaele è una delle artiste più poliedriche e amate del panorama italiano. Nata a Roma il 27 settembre 1980, da una famiglia di circensi,…
Quando, nel 2015, Mad Max: Fury Road uscì nelle sale, nessuno si aspettava che un sequel di una saga nata negli anni Settanta potesse diventare…
Se The ugly stepsister ti ha conquistato con il suo modo di rievocare il lato oscuro delle fiabe, con la sua protagonista imperfetta e desiderosa…
Il cinema insegue il reale, ne lambisce i contorni, gli gira intorno e ne diventa un simulacro. Sicuramente compie un passo in avanti, giocando con…
Il regista Gabriele Mainetti quest’anno è stato coinvolto come presidente della giuria dell’edizione 2025 del Trieste Science+Fiction Festival – il più importante evento italiano dedicato…
Con Mia, il regista Ivano De Matteo affronta una storia familiare delicata e dolorosa, in cui la forza dei sentimenti si trasforma in gabbia e…
Colori smeraldo, magie e un’amicizia destinata a riscrivere la storia del Mondo di Oz: Wicked, diretto da Jon M. Chu, porta finalmente sul grande schermo…
Nel film Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez e Josh Duhamel portano il pubblico in un’avventura tropicale che mescola romanticismo, commedia e azione. Ambientato sull’immaginaria “Mahal…
Uscito nelle sale italiane il 26 agosto 2020, Tenet è stato uno dei pochi grandi titoli ad essere rilasciato in n quella che è stata…
La Ballata di un piccolo giocatore, il film diretto da Edward Berger e tratto dal romanzo di Lawrence Osborne, è disponibile in streaming su Netflix…
Pochi registi europei sono riusciti a creare un linguaggio visivo tanto personale e disturbante quanto quello di Ulrich Seidl, cineasta austriaco noto per i suoi…
C’è chi nasce per suonare e chi per farsi suonare dal mondo. James Senese, nato il 6 gennaio 1945 a Miano e morto il 29…
Cosa vedere in streaming per la notte di Halloween? In occasione della “notte delle streghe”, non c’è niente di meglio che spegnere le luci e…
Kelly Reichardt è una delle voci più idiosincratiche del cinema americano. Gira film dalla sobria eleganza formale e senza troppa fretta di arrivare al punto,…
Luca Marinelli è oggi considerato uno dei volti simbolo del cinema italiano. Dalla formazione teatrale ai premi internazionali, dalla riservatezza della vita privata ai ruoli…
Il cinema ha sempre avuto un rapporto privilegiato con la grande Storia, riuscendone a cogliere le svolte, i drammi, le mitologie. La Marcia su Roma,…
Uscito nel 1975 e inizialmente snobbato dal pubblico, The Rocky Horror Picture Show è diventato nel tempo un fenomeno di culto assoluto, capace di unire…
L’esorcista del Papa, diretto da Julius Avery, porta sul grande schermo la figura di Padre Gabriele Amorth, il vero Capo Esorcista del Vaticano. Interpretato da…