Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Diamonds in the Sand è stato presentato durante il Far East Film Festival 2025. Opera prima della regista Janus Victoria, il film ha vinto il…
Dal Sundance Film Festival all’uscita italiana il passo è (finalmente) breve: The Legend of Ochi, scritto e diretto da Isaiah Saxon, arriva da noi l’8…
Nel vasto panorama dell’animazione giapponese contemporanea, raramente accade che un’opera riesca a farsi ponte tra passato e presente, tra manga storico e riflessione sull’identità. Le…
La recensione del sequel del film del 2018 con ancora Paul Feig alla regia e la coppia Lively-Kendrick nei panni delle acerrime amiche/nemiche. Dal 1° maggio 2025 su Prime Video.
L’8 maggio 2025 esce al cinema Il Quardo Rubato di Pascal Bonitzer. Il film racconta una storia che rientra nella categoria della realtà che, a…
Il bacio della cavalletta, il film scritto e diretto da Elmar Imanov, arriva nelle sale italiane dall’1 maggio 2025 con Trent Film. Una pellicola intima e surreale, intrisa…
La recensione dell’action thriller tedesco diretto da Christian Zübert e interpretato da Jeanne Goursaud. Da 30 aprile 2025 su Netflix.
Lo spionaggio, il tradimento, il raggiro, gli intrighi, una perfetta dinamica tra i personaggi. Steven Soderbergh torna al thriller di spionaggio con Black Bag, un…
Un po’ fuorilegge, un po’ assassini, un po’ annoiati: i Thunderbolts* (da scrivere rigorosamente con l’asterisco per celare il vero nome del nuovo team) sono…
The Prosecutor, diretto e interpretato da Donnie Yen, è un film d’azione basato su una storia vera. Nel 2016 infatti un giovane di nome Ma…
The Stone è un film affascinante e avvincente sul giro d’affari degli amuleti. Un tema insolito che offre uno spaccato della Thailandia da un punto…
Ho visto un re, quarto film di Giorgia Farina, dopo Amiche da morire, Ho ucciso Napoleone e Guida romantica a posti perduti, è una favola…
Presentato durante la seconda giornata del Far East Film Festival 2025 di Udine, Upstream del regista Xu Zheng offre allo spettatore uno spaccato della durissima…
Paolo Costella, regista e sceneggiatore italiano, dirige Storia di una notte, che si può definire come il primo film drammatico, senza contare i numerosi film…
Flying Lotus, rapper diventato regista, approda su Prime Video, il 24 aprile 2025, con il suo secondo lungometraggio, Ash – Cenere mortale. Il genere d’elezione…
C’è un tempo appartenente a qualsiasi forma di relazione, nessuna esclusa, all’interno del quale le colpe vengono distribuite e per la primissima volta discusse realmente…
La recensione dello spettacolare e adrenalinico hard-boiled di Gareth Evans con un Tom Hardy in grandissima forma. Dal 25 aprile 2025 su Netflix.
Questa è, letteralmente, la storia dell’ago nel pagliaio. È l’unica concessione che Guillaume Senez, regista e sceneggiatore insieme a Jean Denizot, riserva al cinema spettacolare:…
Guida pratica per insegnanti (Un métier sérieux) si presenta come un film impegnato, che vuole raccontare il mondo scolastico con uno sguardo intimo e realistico.…
Dall’intreccio di due tra le tendenze chiave del cinema commerciale contemporaneo – l’horror e l’adattamento dels videogioco di successo – viene fuori Until Dawn: Fino…
Se la critica deve essere sincera, il documentario Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, l’ennesimo sul live a Pompei dei Pink Floyd, non deve essere…
La recensione del remake al cardiopalma che Shinji Higuchi ha realizzato dal cult giapponese del 1975, The Bullet Train. Dal 23 aprile 2025 su Netflix.
Si percepisce fin da subito, dal primo minuto l’ansia che Paula sente, compagna dolente che le sta addosso senza lasciarla mai. Paula pensa, ripensa al…
L’attore e regista Tony Goldwyn dirige In viaggio con mio figlio, un film che riesce sapientemente ad alternare dramma e commedia. A comporre il cast…