Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Little Siberia: recensione del film finlandese su Netflix

Little Siberia: recensione del film finlandese su Netflix

Il cinema finlandese non è certo il primo che viene in mente quando si parla di film di successo internazionale, eppure Little Siberia riesce nell’impresa…

La duplicità: recensione del film Prime Video

La duplicità: recensione del film Prime Video

La recensione del dramma dalle venature thriller diretto da Tyler Perry con protagonista Kat Graham. Dal 20 marzo 2025 su Prime Video.

Nonostante: recensione del film di  Valerio Mastandrea

Nonostante: recensione del film di Valerio Mastandrea

Nonostante è il secondo film da regista diretto da Valerio Mastandrea che torna dietro la macchina da presa dopo il buon esordio del 2018, Ride,…

Hans Zimmer & Friends: recensione del film concerto

Hans Zimmer & Friends: recensione del film concerto

Alla scoperta della musica e della colonna vertebrale che nel suono dà vita ad un film, documentario e non, il 21 marzo, solo per una…

Queer: recensione del film da Venezia 81

Queer: recensione del film da Venezia 81

L’amore, la perdita, la solitudine, il viaggio, è lo stesso Daniel Craig a definire i temi sviscerati da Queer, il film di Luca Guadagnino con…

Muori di lei: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Muori di lei: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Amori e tradimenti, desiderio, sensi di colpa, rapporti genitoriali disfunzionali, isolamento, solitudine. Il nuovo film diretto da Stefano Sardo (tra gli autori degli adattamenti de…

A Different Man: recensione del film diretto da Aaron Schimberg

A Different Man: recensione del film diretto da Aaron Schimberg

A Different Man, l’analisi profonda di una relazione tra malattia e disagio. Il preconcetto estetico garantisce la presenza del body horror, in parte falsato; la…

The Alto Knights – I due volti del crimine: recensione del film di Barry Levinson

The Alto Knights – I due volti del crimine: recensione del film di Barry Levinson

L’anzianità non ha alcun bisogno né di adrenalina, né tantomeno di dinamismo. Poiché è la saggezza scaturita dall’esperienza e dalla tecnica appresa nel corso di…

Biancaneve (2025): recensione del live action Disney

Biancaneve (2025): recensione del live action Disney

L’attesa sta finalmente giungendo al termine: il 20 marzo 2025 arriverà nelle sale cinematografiche italiane Biancaneve, il chiacchierato live action del classico Disney del 1937…

Berlino, estate ’42: recensione del film sulla storia vera di Hilde Coppi

Berlino, estate ’42: recensione del film sulla storia vera di Hilde Coppi

Diretto da Andreas Dresen, con un’ottima Liv Lisa Fries, affiancata da Johannes Hegemann, Lisa Wagner, Alexander Scheer, Lisa Hrdina e molti altri, Berlino, estate ’42…

U.S. Palmese: recensione della commedia calcistica dei Manetti Bros.

U.S. Palmese: recensione della commedia calcistica dei Manetti Bros.

Il 20 marzo 2025 arriva nelle sale cinematografiche italiane l’ultimo film dei Manetti Bros., U.S. Palmese una favola calcistica ambientata nel comune di Palmi, in…

Charlotte, una di noi: recensione del film di Rolando Colla

Charlotte, una di noi: recensione del film di Rolando Colla

Vediamo ciò che vede Charlotte, sentiamo il suo respiro affannoso mentre gattona per le scale, sale e scende per fuggire, per inseguire, un movimento insensato,…

Delicious: recensione del film Netflix

Delicious: recensione del film Netflix

Negli ultimi anni, il cinema ha spesso esplorato la tensione tra classi sociali attraverso il linguaggio del thriller psicologico, come dimostrano film di successo quali…

Gigi Miràcol – Ritratto di un uomo libero: recensione del film di Dimitri Feltrin

Gigi Miràcol – Ritratto di un uomo libero: recensione del film di Dimitri Feltrin

Luigi Antonioli, in arte Gigi Miràcol, si presenta subito, di spalle, mentre cammina, mentre parla. Non ha paura di raccontarsi Gigi Miràcol e il suo…

Late Night with the Devil – recensione del film di Colin e Cameron Cairnes

Late Night with the Devil – recensione del film di Colin e Cameron Cairnes

Disponibile dal 16 marzo 2025 su Prime Video, Late Night with the Devil (2023) è la terza prova registica di Colin Cairnes e Cameron Cairnes.…

The Electric State: recensione del film Netflix

The Electric State: recensione del film Netflix

La recensione della commedia fantascientifica che i fratelli Russo hanno tratto dalla graphic novel omonima di Simon Stålenhag, con Millie Bobby Brown e Chris Pratt nel cast. Dal 14 marzo 2025 su Netflix.

GEN_: recensione del documentario di Gianluca Matarrese

GEN_: recensione del documentario di Gianluca Matarrese

Genetica, genealogia, genere, genoma, genitali, genesi, genitori, gente, generazione, genocidio, gentile, genotipo, gene, genetliaco, gender, genitrice. Tutto parte dalla semplice radice Gen_, titolo e punto…

Elfkins – Missione Gadget: recensione del film di animazione per tutta la famiglia

Elfkins – Missione Gadget: recensione del film di animazione per tutta la famiglia

Dopo il discreto successo di Elfkins – Missione Best Bakery, la regista tedesca Ute von Münchow-Pohl riporta ancora una volta sul grande schermo la piccola…

The Monkey: recensione dell’horror di Oz Perkins

The Monkey: recensione dell’horror di Oz Perkins

Le premesse di The Monkey, in sala il 20 marzo 2025 per Eagle Pictures, sono tutto quello che serve a un horror per attirare l’attenzione.…

Lee: recensione del film con Kate Winslet

Lee: recensione del film con Kate Winslet

Lee, con l’esordio alla regia di Ellen Kuras, narra la storia della fotografa e modella statunitense Lee Miller.Il suo lavoro da reporter durante la Seconda…

Fino alla fine: recensione del film di Gabriele Muccino da Roma FF19

Fino alla fine: recensione del film di Gabriele Muccino da Roma FF19

Dopo la parentesi seriale, Gabriele Muccino torna sul grande schermo con Fino alla fine, un lavoro con il quale affronta per la prima volta il…

Gioco pericoloso: recensione del film con Elodie

Gioco pericoloso: recensione del film con Elodie

Lucio Pellegrini torna al cinema con Gioco pericoloso dopo una pausa di alcuni anni che l’hanno visto impegnato in numerosi prodotti televisivi di successo. Con…

Utopia: recensione del thriller sci-fi di James Bamford

Utopia: recensione del thriller sci-fi di James Bamford

Il 2025 si arricchisce di un nuovo film di fantascienza, un thriller sci-fi che cerca di mescolare azione, mistero e suggestioni distopiche. Utopia, diretto da…

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo: recensione del doc di Roberto Saviano

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo: recensione del doc di Roberto Saviano

Non un semplice documentario, ma un atto di giustizia. Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo non si limita a raccontare la vita di…