Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Pino diretto da Francesco Lettieri è una grande festa: a 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele sembra che il tempo, lunghissimo, brevissimo, non abbia…
Si comincia con un piccolo inganno a fin di bene. Cosa sia, di preciso, Cure, non è facile spiegarlo – horror? thriller psicologico? un’indecifrabile forma…
“Ogni giorno, mi sveglio nel miglior posto sulla faccia della Terra: Holland in Michigan. È semplicemente perfetto. Mi guardo intorno e mi sembra un sogno”,…
Un pugno farebbe meno male e un abbraccio meno bene in confronto alla visione di Io capitano, il film di Matteo Garrone tratto da una…
L’idea di accostare la freschezza autoironica della lanciatissima Ayo Edebiri (The Bear e, a breve, anche After the Hunt di Luca Guadagnino) all’aristocratico, sinistro charme…
L’originale The Unbreakable Boy (Il bambino o il ragazzo indistruttibile) contraddice l’italiano Il bambino di cristallo, sì o no? Parlarne è un modo come un…
Le assaggiatrici, diretto da Silvio Soldini e tratto dal romanzo dal titolo omonimo scritto da Rosella Postorino, racconta la storia delle giovani donne che ogni…
Nonostante i moltissimi interrogativi circa il supereroistico, tanto nel cinema, quanto nel cartoon, nel romanzo o nel fumetto, raramente abbiamo rintracciato la domanda che segue:…
La recensione dello sport-drama diretto da Antonio Silvestre con Gilles Rocca nei panni di un calciatore sul viale del tramonto. Nelle sale dal 3 aprile 2025 dopo l’anteprima alla kermesse barese.
Una tazzina in un lavandino, della frutta messa in un vassoio, un piatto di un trattoria appeso al muro, degli occhiali. Tutti ricordi di chi…
Il cinema finlandese non è certo il primo che viene in mente quando si parla di film di successo internazionale, eppure Little Siberia riesce nell’impresa…
La recensione del dramma dalle venature thriller diretto da Tyler Perry con protagonista Kat Graham. Dal 20 marzo 2025 su Prime Video.
Nonostante è il secondo film da regista diretto da Valerio Mastandrea che torna dietro la macchina da presa dopo il buon esordio del 2018, Ride,…
Alla scoperta della musica e della colonna vertebrale che nel suono dà vita ad un film, documentario e non, il 21 marzo, solo per una…
L’amore, la perdita, la solitudine, il viaggio, è lo stesso Daniel Craig a definire i temi sviscerati da Queer, il film di Luca Guadagnino con…
Amori e tradimenti, desiderio, sensi di colpa, rapporti genitoriali disfunzionali, isolamento, solitudine. Il nuovo film diretto da Stefano Sardo (tra gli autori degli adattamenti de…
A Different Man, l’analisi profonda di una relazione tra malattia e disagio. Il preconcetto estetico garantisce la presenza del body horror, in parte falsato; la…
L’anzianità non ha alcun bisogno né di adrenalina, né tantomeno di dinamismo. Poiché è la saggezza scaturita dall’esperienza e dalla tecnica appresa nel corso di…
L’attesa sta finalmente giungendo al termine: il 20 marzo 2025 arriverà nelle sale cinematografiche italiane Biancaneve, il chiacchierato live action del classico Disney del 1937…
Diretto da Andreas Dresen, con un’ottima Liv Lisa Fries, affiancata da Johannes Hegemann, Lisa Wagner, Alexander Scheer, Lisa Hrdina e molti altri, Berlino, estate ’42…
Il 20 marzo 2025 arriva nelle sale cinematografiche italiane l’ultimo film dei Manetti Bros., U.S. Palmese una favola calcistica ambientata nel comune di Palmi, in…
Vediamo ciò che vede Charlotte, sentiamo il suo respiro affannoso mentre gattona per le scale, sale e scende per fuggire, per inseguire, un movimento insensato,…
Negli ultimi anni, il cinema ha spesso esplorato la tensione tra classi sociali attraverso il linguaggio del thriller psicologico, come dimostrano film di successo quali…
Luigi Antonioli, in arte Gigi Miràcol, si presenta subito, di spalle, mentre cammina, mentre parla. Non ha paura di raccontarsi Gigi Miràcol e il suo…