Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
La recensione del thriller psicologico diretto da Kim Tae-joon in cui l’acquisto della prima casa in Corea del Sud diventa un incubo. Dal 18 luglio 2025 su Netflix.
“Noi siamo delle rockstar”. E lo sono per davvero i protagonisti di Tutta colpa del rock (2025), diretto da Andrea Jublin e scritto da Lillo…
Damaged, con un cast stellare e diretto da Terry McDonough, dopo una distribuzione limitata nelle sale statunitensi, arriva su Prime Video dal 19 luglio 2025.…
“Io voglio essere… io”. Basterebbe questa frase di Blu (Daniele Scardini), il piccolo protagonista di Unicorni (2025) di Michela Andreozzi, per descrivere il suo stato…
Benvenuti nella cittadina di Seabrook in cui convivono alieni, zombie e licantropi che vi coglieranno alla sprovvista con un sacro romanticismo e le loro travolgenti…
Il passato non muore, tutto il resto sì. La considerazione acquista un senso molto preciso se riferita a So Cosa Hai Fatto, il film diretto…
Sempre più spesso osserviamo come il “nuovo” cinema di genere italiano cerchi insaziabilmente di aderire a un immaginario altro (principalmente statunitense, ma anche argentino e…
Cat People riporta in sala, a partire dal 14 luglio 2025, il film di Dario Argento, 4 mosche di velluto grigio del 1971.Si tratta dell’ultimo…
“Stay Human“. Mai come oggi, l’umanità ne avrebbe sempre più bisogno. In un mondo che assiste troppo spesso con indifferenza a tragedie silenziose e confini…
La recensione del thriller con elementi paranormali e di fantascienza diretto da Philip Koch, disponibile dal 10 luglio 2025 su Netflix.
In un’estate in cui Netflix tenta strade diverse per il suo pubblico internazionale, Quasi poliziotti (Almost Cops), film olandese diretto da Gonzalo Fernández Carmona, propone…
La recensione del disaster movie francese di Frédéric Jardin, distribuito da Prime Video dal 7 luglio 2025 dopo la presentazione al Trieste Science + Fiction Festival 2024.
Una storia d’amore impressa sulla propria pelle, impossibile da ignorare o da tenere a bada. Di questo parla Marked Men = Rule + Shaw (2025)…
100 litri di birra di Teemu Nikki è un film ad alto tasso alcolemico. Una commedia esilarante e dissacrante, pronta a cambiare repentinamente registro, sfruttando il…
Thai-action e zombie movie si mescolano nel film diretto da Kulp Kaljareuk e interpretato da Mark-Prin Suparat. Su Netflix dal 9 luglio 2025.
Scordando per un momento tutto il resto, e volendo considerare solo l’hype, il match cinecomic dell’estate 2025 lo vince ai punti Superman (sorry, Fantastici 4,…
Quanto bisogna essere folli per raggiungere le isole d’Italia con una barca a vela? Lucio Bellomo, oceanografo e ricercatore palermitano, ha accettato questa sfida, riportandola…
A tre anni di distanza dal folgorante esordio Talk to Me, i fratelli Philippou tornano — ancora una volta sotto il segno dell’horror, della newyorkese…
Con gli immancabili Chad Michael Collins e Ryan Robbins, arriva il decimo capitolo di uno dei franchise dell’action più amati al mondo, in particolare negli…
The Old Guard ha fatto il suo debutto nel 2020 su Netflix con premesse entusiaste grazie ad un incipit intrigante e soprattutto per un cast…
Suspicious mind, diretto da Emiliano Corapi, presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma e uscito in sala a novembre 2024, arriva su…
La recensione dell’action-comedy diretta da Ilya Naishuller con un cast di all stars capitanato da Idris Elba e John Cena. Dal 2 luglio 2025 su Prime Video.
Il cinema che racconta la necessità di raccontare, il documento che prova a non schierarsi, a dare trasparenza alla verità, un personaggio dimenticato dalla storia…
Hélène Cattet e Bruno Forzani: quando la visione è complessa da riuscire a disturbare l’essenza che ci tiene in ostaggio; Reflection in a Dead Diamond:…