Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
The voice of Hind Rajab è diretto da Kaouther ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina del film L’uomo che vendette la sua pelle e del documentario…
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, così recita l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana. Sembra una questione semplice, un principio inoppugnabile, invece,…
Nono capitolo dell’universo cinematografico condiviso, The Conjuring – Il rito finale arriva nelle sale italiane il 4 settembre 2025 per Warner Bros. Pictures Italia e…
A otto anni di distanza da Detroit, a tredici da Zero Dark Thirty e a diciassette da quel capolavoro che è stato The Hurt Locker,…
Cotton Queen di Suzannah Mirghani, in concorso alla Settimana Internazionale della Critica, porta all’ottantaduesima edizione del Festival del Cinema di Venezia, un coming of age,…
François Ozon torna alla Mostra del Cinema presentando a Venezia 82 un nuovo adattamento de L’Étranger (Lo Straniero), tratto dal romanzo omonimo di Albert Camus.…
Esistono dolori che non lasciano cicatrici visibili, ma segnano profondamente lo spazio e il tempo. Dolori che non esplodono in gesti o parole, ma si…
Gelato da ingozzare, lacrime da versare su un letto cosparso di fazzoletti usati, trucco che cola e autostima che cala. (Im)perfetta, il cortometraggio disponibile su…
Un campo da tennis come teatro di vita, un’estate che si fa spartiacque, un passaggio silenzioso dall’infanzia all’adolescenza. Il Maestro, presentato fuori concorso alla Mostra…
Una macchina che prima distrugge e poi si distrugge, una traiettoria verticale, dall’ascesa sportiva alla caduta senza scampo, fuori campo, fuori dal ring, segnata da…
Croce e delizia del pensiero critico – più la prima della seconda – la dramedy è un genere che si fa sempre un po’ di…
The Testament of Ann Lee racconta, in maniera speculativa, la vita di una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Si tratta di una rivisitazione…
Un quartiere che pulsa come una gengiva infetta. Un apprendistato sotto un cavalcavia.Barrio Triste diretto da Stillz (fotografo e regista colombiano), presentato nella sezione Orizzonti…
Laura Samani, classe 1989, dopo i cortometraggi La santa che dorme, il film Piccolo corpo con il quale ha vinto il David di Donatello come…
Una storia poetica e struggente sull’esilio, sulla memoria, sugli affetti e sui luoghi nei quali non è possibile tornare. Su posti e persone che continuiamo…
Basato sul romanzo di Giuliano da Empoli, Il Mago del Cremlino racconta la storia dell’uomo dietro Vladimir Putin (interpretato nel film da Jude Law): Vadim…
Con Short Summer, presentato alle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, Nastia Korkia firma il proprio esordio al lungometraggio di finzione,…
In concorso alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia 82, Gorgonà di Evi Kalogiropoulou è un film distopico femminista. Primo lungometraggio della regista, il film…
In Father Mother Sister Brother, Jim Jarmusch esplora i legami familiari in un film a episodi, di cui due interpretati da attori d’eccezione. Nel primo,…
Il regista e sceneggiatore danese Anders Thomas Jensen dirige The last viking, sesto film da regista e trentaquattresimo da sceneggiatore, tra cui figurano prodotti come…
Nuestra Tierra diretto da Lucrecia Martel, nella sezione Fuori Concorso della Mostra del Cinema di Venezia 82, rappresenta il margine più vivo del cinema: quello…
Strange river, dal titolo originale Estrany riu, e diretto da Jaume Claret Muxart, è stato presentato all’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nella…
In Rose of Nevada, presentato per la sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia, Mark Jenkin invita ad attraversare un territorio fuori dal tempo,…
Arriva su Netflix il 29 agosto 2025, il documentario Numero sconosciuto. Uno scandalo di cyberbullismo di Skye Borgman che narra la scioccante storia vera di…