Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Lupi mannari: recensione del film Netflix

Lupi mannari: recensione del film Netflix

La recensione dell’adattamento che François Uzan ha realizzato dal celebre gioco da tavola di Philippe des Pallières e Hervé Marly. Dal 23 ottobre 2024 su Netflix.

Italo Calvino Nelle Città: recensione del film da Roma FF19

Italo Calvino Nelle Città: recensione del film da Roma FF19

Scritto a quattro mani con l’italianista Marco Belpoliti, il documentario che Davide Ferrario dedica a Italo Calvino fa propria una definizione di «città» che l’autore…

Piccole cose come queste: recensione del film con Cillian Murphy da Roma FF19

Piccole cose come queste: recensione del film con Cillian Murphy da Roma FF19

Tratto dal romanzo omonimo di Claire Keegan, Piccole cose come queste – Small Things Like These racconta una tragica storia legata alla Case Magdalene, istituti…

Hey Joe: recensione del film con James Franco da Roma FF19

Hey Joe: recensione del film con James Franco da Roma FF19

Presentato in anteprima alla 19ª Festa del Cinema di Roma, Hey Joe è diretto dal regista e sceneggiatore Claudio Giovannesi, autore dell’acclamato La paranza dei…

Sharp Corner: recensione del film con Cobie Smudlers e Ben Foster, da Roma FF19

Sharp Corner: recensione del film con Cobie Smudlers e Ben Foster, da Roma FF19

Jason Buxtor, autore di Blackbird del 2012, dirige Ben Foster e Cobie Smudlers nel thriller psicologico Sharp Corner. Un film sconvolgente con un ottimo cast…

Venom: The Last Dance – recensione dell’ultimo film della trilogia

Venom: The Last Dance – recensione dell’ultimo film della trilogia

Non può esserci titolo più esplicativo di Venom: The Last Dance, film che – forse – conclude la trilogia di Venom con protagonista Tom Hardy.…

Non dirmi che hai paura: recensione del film da Roma FF19

Non dirmi che hai paura: recensione del film da Roma FF19

C’è la biografia di Samia Yusuf Omar, in Non dirmi che hai paura, ma c’è anche la storia della Somalia attanagliata dalla guerra civile e…

Spirit World: recensione del film giapponese con Catherine Deneuve, da Roma FF19

Spirit World: recensione del film giapponese con Catherine Deneuve, da Roma FF19

A Tokyo s’intrecciano le storie di tre persone che apparentemente non sembrano avere nulla in comune: Spirit World, il nuovo film di Eric Khoo, presentato…

Longlegs: recensione del film horror di Oz Perkins, da Roma FF19

Longlegs: recensione del film horror di Oz Perkins, da Roma FF19

Longlegs, inquadratura triangolare di una soggettazione orrorifica, di un dilemma: quesito, analisi, riduzione, ossessione. Successione di guizzi drammatici che affondano in una dimensione apocalittica e…

About Louis: recensione del film di Lucia Chiarla da Roma FF19

About Louis: recensione del film di Lucia Chiarla da Roma FF19

About Luis è il secondo lungometraggio della regista italiana Lucia Chiarla, di produzione interamente tedesca e presentato in concorso alla 19ª Festa del Cinema di…

McVeigh: recensione del film con Alfie Allen da Roma FF19

McVeigh: recensione del film con Alfie Allen da Roma FF19

Mike Ott torna a raccontare la provincia americana, tra figure ai margini e luoghi dimenticati, e lo fa seguendo quella che è stata la progettazione…

Nina: recensione del cortometraggio con Anna Ferzetti da Roma FF19

Nina: recensione del cortometraggio con Anna Ferzetti da Roma FF19

Nina è il cortometraggio scritto e diretto da Arianna Mattioli e presentato il 17 ottobre alla 22^ edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e…

FLOW – Un mondo da salvare: recensione del film d’animazione da Roma FF19

FLOW – Un mondo da salvare: recensione del film d’animazione da Roma FF19

Di tante definizioni, più o meno pretenziose, di cui servirsi per sintetizzare virtù e punti di forza di un film, cinema puro è tra le…

Brothers: recensione della commedia con Josh Brolin e Peter Dinklage

Brothers: recensione della commedia con Josh Brolin e Peter Dinklage

Un’inedita – svitatissima – Glenn Close con il talento trasformista di Arsenio Lupin, due fratelli gemelli accomunati da un legame speciale con un’ingegnosa furfante, uno…

Libre: recensione del film di Mélanie Laurent da Roma FF19

Libre: recensione del film di Mélanie Laurent da Roma FF19

Lucas Bravo è un moderno Arsenio Lupin/Robin Hood in Libre, il nuovo film diretto da Mélanie Laurent, ispirato a fatti realmente accaduti. L’attore di Emily…

The Shadow Strays: recensione del film Netflix

The Shadow Strays: recensione del film Netflix

La recensione dell’iper-violento e spettacolare action diretto dall’indonesiano Timo Tjahjanto con Aurora Ribero. Su Netflix dal 17 ottobre 2024.

Eterno visionario: recensione del film di Michele Placido su Pirandello, da Roma FF19

Eterno visionario: recensione del film di Michele Placido su Pirandello, da Roma FF19

Luigi Pirandello secondo Michele Placido: il risultato è Eterno visionario, un film molto onirico, con cui il regista ci provoca al Festival del cinema di…

Justice – Napad: recensione del thriller polacco Netflix

Justice – Napad: recensione del thriller polacco Netflix

Justice – Napad, il thriller polacco disponibile su Netflix e diretto da Michal Gazda, si inserisce nel filone dei crime drama realistici, lontano dai canoni…

Il treno dei bambini: recensione del film di Cristina Comencini da Roma FF19

Il treno dei bambini: recensione del film di Cristina Comencini da Roma FF19

Non esiste sacrificio più grande di quello di cui ci parla Il treno dei bambini. Adattamento per il grande schermo – in realtà piccolo schermo,…

Outside: recensione dell’horror filippino Netflix

Outside: recensione dell’horror filippino Netflix

Outside è un nuovo film horror zombie disponibile su Netflix, diretto da Carlo Ledesma. Ambientato nelle Filippine, il film dura 2 ore e 22 minuti,…

Woman of the Hour: recensione del film Netflix di e con Anna Kendrick

Woman of the Hour: recensione del film Netflix di e con Anna Kendrick

La recensione del film sulla storia vera del serial killer Rodney Alcala che segna il debutto alla regia di Anna Kendrick. Su Netflix dal 18 ottobre 2024.

I racconti del mare: recensione del film da Roma FF19

I racconti del mare: recensione del film da Roma FF19

La recensione dell’opera seconda di Luca Severi con Luka Zunic, presentata ad Alice nella Città della Festa del Cinema di Roma 2024.

Leggere Lolita a Teheran: recensione del film da Roma FF19

Leggere Lolita a Teheran: recensione del film da Roma FF19

Trasportare sullo schermo un romanzo complesso e articolato come Leggere Lolita a Tehran non è facile. Il regista israeliano Eran Riklis (La sposa siriana, Il…

Sweet Bobby: il mio incubo – recensione del documentario Netflix

Sweet Bobby: il mio incubo – recensione del documentario Netflix

Sono i primi anni 2000, il periodo in cui Facebook è il social più utilizzato e la sensibilizzazione sui pericoli che si possono incontrare su…