Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Presentato alla Berlinale 2025, Leibniz – Chronicle of a lost painting, diretto da Edgar Reitz, coadiuvato da Anatol Schuster, è un film complesso, dal respiro…
La recensione del docu-film che Toby L. ha realizzato sull’attesa reunion della celebre band britannica. Nelle sale dal 24 al 26 febbraio 2025.
I Am Martin Parr si presta a essere il documentario attraverso cui molti racconteranno la storia del celebre fotografo britannico Martin Parr, soggetto che è…
“Sono fortunata perché sono sopravvissuta alla guerra o sono maledetta perché l’ho vissuta?”, dice ciò Selma, interpretata dalla stessa regista, in una conversazione immaginaria all’amico…
Islands, di Jan-Ole Gerster, arriva nella categoria Special Gala delle Berlinale 2025, dal 13 al 23 febbraio nella città di Berlino. Il film, il primo…
“Eravamo ragazzi con la testa piena di letture sbagliate fatte troppe in fretta. Di musica troppe volte ascoltata. Prigionieri di un mondo appena creato ma…
The Settlement, film diretto da Mohamed Rashad e presentato alla Berlinale 2025, ci racconta il mondo dimenticato degli operai in fabbrica. Ma è anche una…
Bong Joon Ho ritorna in grande stile a distanza di sei anni dal suo film con Mickey 17, presentato in anteprima alla Berlinale 2025, dal…
Di nuovo a casa? Paddington in Perù, regia di Dougal Wilson e nelle sale italiane dal 20 febbraio 2025 per Eagle Pictures, terzo atteso capitolo…
The incredible Snow Woman, del regista Sebastien Betbeder, arriva nella categoria Panorama alla Berlinale 2025, che si svolge a Berlino dal 13 al 23 febbraio…
We believe you, film a cura dei registi Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys, arriva nella categoria Perspectives della Berlinale 2025, in programma dal 13 al…
Dreams di Michel Franco arriva nella sezione competition della Berlinale 2025, che si svolge dal 13 al 23 febbraio nella capitale tedesca e al cinema…
Un sorriso, piccoli gesti di bontà e un ascolto autentico sono i “dettagli” che fanno la differenza o piccoli segnali di vicinanza, che per le…
I registi brasiliani Filipe Matzembacher e Marcio Reolon tornano a Berlino – dopo Seashore (2015) – con il loro terzo lungometraggio, Night Stage, in concorso…
Florian Potchlatko, regista austriaco di cortometraggi e videoclip musicali, partecipa con il suo primo lungometraggio, How to Be Normal and the Oddness of The Other…
Paprika – Sognando un sogno di Satoshi Kon riappare sul grande schermo per un evento speciale dal 17 al 19 febbraio 2025; il regista giapponese…
È possibile che molti di voi non abbiano mai sentito parlare di Rijeka, almeno non con questo nome. La città croata, infatti, continua a essere…
Presentato al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2025, Hysteria indaga le sfumature tra verità e menzogna in quello che è un contesto di crescente…
Hot milk, della regista Rebecca Lenkiewicz, è stato presentato nella categoria Competition della Berlinale 2025, in programma dal 13 al 23 febbraio a Berlino. Il film…
Dal 13 febbraio 2025 è disponibile in esclusiva su Prime Video È colpa mia: Londra, remake del film spagnolo basato sulla trilogia Culpables di Mercedes Ron. La pellicola,…
Un uomo apparentemente insignificante, diversi gangster e la polizia: Broken Rage si presenta come un normale film sulla yakuza, dove il crimine sovrasta incontrastato. Salvo…
Più siamo vicini a qualcuno, più è difficile vedere chiaramente chi sono davvero: The Good Sister, film d’esordio della regista Sarah Miro Fischer, esplora il…
Il 27 febbraio 2025 arriva nelle sale italiane con Universal Pictures – e in anteprima il 14 febbraio in occasione di San Valentino, in alcune sale selezionate…
La recensione del secondo anime dedicato all’universo The Witcher, ma stavolta il risultato è piuttosto deludente. Dall’11 febbraio 2025 su Nerflix.