Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Fall for Me: recensione del thriller erotico Netflix

Fall for Me: recensione del thriller erotico Netflix

Con Fall for Me, approdato su Netflix il 21 agosto 2025, il cinema europeo tenta di rinnovare un genere che da tempo non trova una…

La mappa che mi porta a te: recensione del romantic drama

La mappa che mi porta a te: recensione del romantic drama

Il regista Lasse Hallström riesce a porre una domanda centrale allo spettatore, e lo fa in un momento della storia di La mappa che mi…

Ogni Maledetto Fantacalcio: recensione del film Netflix

Ogni Maledetto Fantacalcio: recensione del film Netflix

Trovare l’ottavo (e degno) componente per completare l’asta del Fantacalcio è una delle imprese più difficili del mondo. Parte da qui Ogni maledetto Fantacalcio, il film…

Warfare – Tempo di guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza

Warfare – Tempo di guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza

Warfare – Tempo di guerra è il solito film di guerra, almeno fino al punto in cui smette di esserlo. Regia di Alex Garland e…

Io sono nessuno 2: recensione del film con Bob Odenkirk

Io sono nessuno 2: recensione del film con Bob Odenkirk

Nuovamente l’apparente normalità quotidiana che si piega di fronte all’irruzione di una violenza repressa, la ricerca di serenità che inciampa sulle tracce mai cancellate di…

12 ore per la fine del mondo: recensione del film Prime Video

12 ore per la fine del mondo: recensione del film Prime Video

Dalla Russia un disaster-movie ben confezionato dal regista Dmitry Kiselev, che ha però nella sceneggiatura il suo tallone d’Achille. Su Prime Video dall’8 agosto 2025.

Sotto il vestito niente: recensione dell’horror di Carlo Vanzina

Sotto il vestito niente: recensione dell’horror di Carlo Vanzina

Sotto il vestito niente: un modello sartoriale che, attraverso un’interazione evasiva tra illusionismo e realtà, annienta l’identità thriller, suscitando, per mezzo di una rievocazione stilizzata…

L’ultimo turno: recensione del film di Petra Volpe

L’ultimo turno: recensione del film di Petra Volpe

L’ultimo turno, il film di Petra Volpe presentato alla 75ª Berlinale con il titolo Heldin e al cinema dal 20 agosto 2025 con BIM Distribuzione,…

The Pickup – Il blindato dell’amore: recensione

The Pickup – Il blindato dell’amore: recensione

Eddie Murphy torna, ma la scintilla non si accende. Con The Pickup – Il blindato dell’amore, Eddie Murphy torna in una commedia d’azione che avrebbe…

K9 – Squadra antidroga: recensione del film Prime Video

K9 – Squadra antidroga: recensione del film Prime Video

La recensione dell’action-thriller di John Stalberg Jr. con Aaron Eckhart nei panni di un poliziotto in cerca di vendetta. Dal 4 agosto 2025 su Prime Video.

Lo Spartito della vita (Sterben): recensione del film di Matthias Glasner

Lo Spartito della vita (Sterben): recensione del film di Matthias Glasner

Sterben (morire) non è solo un verbo. È una condizione, un’attesa, un processo. E Matthias Glasner la mette in scena come fosse l’unico linguaggio possibile…

Una pallottola spuntata (2025): recensione del film con Liam Neeson e Pamela Anderson

Una pallottola spuntata (2025): recensione del film con Liam Neeson e Pamela Anderson

Oltre trent’anni fa, Una pallottola spuntata fu un successo critico e commerciale. Leslie Nielsen, con il suo viso incredibilmente serio riusciva a rendere ancora più…

Weapons: recensione del film di Zach Cregger

Weapons: recensione del film di Zach Cregger

Nelle sale italiane arriva il 6 agosto 2025, in sincrono con l’uscita americana (8 agosto), distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. L’auspicio è che il…

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Era impossibile reggere il confronto con il primo film, invece Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo ha vinto la scommessa. Ambientato oltre vent’anni dopo Quel…

Material Love: recensione del film di Celine Song

Material Love: recensione del film di Celine Song

L’amore come formula, i caratteri come parametri, la difficoltà del calcolo, la semplicità dell’amore; Material Love (titolo originale Materialists) è il secondo lungometraggio scritto e…

Locked – In Trappola: recensione del film di David Yarovesky

Locked – In Trappola: recensione del film di David Yarovesky

Ci sono all’incirca tre film dentro Locked – In Trappola, regia di David Yarovesky e nelle sale italiane il 20 agosto 2025 per Eagle Pictures:…

Her Story: recensione del film

Her Story: recensione del film

Presentato al Far East Film Festival 2025, Her Story di Shao Yihui è tra le undici opere cinesi presentate al festival. Già, la Terra del…

Il mio anno a Oxford: recensione della rom-com Netflix

Il mio anno a Oxford: recensione della rom-com Netflix

Il mio anno a Oxford è una romantica commedia di Netflix, ispirata all’omonimo romanzo di Julia Whelan. La trama è incentrata su una storia d’amore…

Una vita onesta: recensione del thriller Netflix

Una vita onesta: recensione del thriller Netflix

Una vita onesta, diretto dal regista svedese Mikael Marcimain, arriva su Netflix il 31 luglio portando con sé il peso delle domande scomode. Tratto dal…

The Enforcer: recensione del film Prime Video con Antonio Banderas

The Enforcer: recensione del film Prime Video con Antonio Banderas

Uomini come Cuda non cercano redenzione. Semplicemente la trovano, per caso, in un dettaglio fuori posto, in uno sguardo innocente, in una colpa che torna…

Un tipo imprevedibile 2: recensione del film Netflix

Un tipo imprevedibile 2: recensione del film Netflix

Adam Sandler torna in uno dei suoi ruoli più iconici, ma lo fa con un peso nuovo addosso: quello della memoria, e della sconfitta dolce…

Shadow Force: recensione dell’action thriller Prime Video

Shadow Force: recensione dell’action thriller Prime Video

Adrenalina, humour e romance speziano l’action-thriller Shadow Force in cui i personaggi interpretati dagli attori Omar Sy e Kerry Washington per amore del figlio fuggono…

Troppo Cattivi 2: recensione del film d’animazione DreamWorks

Troppo Cattivi 2: recensione del film d’animazione DreamWorks

Troppo Cattivi 2 è il sequel del film d’animazione del 2022, prodotto dalla DreamWorks. In uscita nelle sale il 20 agosto 2025, la pellicola ci…

E poi si vede: recensione del film con i Sansoni

E poi si vede: recensione del film con i Sansoni

Con E poi si vede, i Sansoni segnano un debutto cinematografico sorprendente per equilibrio e autenticità. Il duo siciliano, conosciuto per le performance web e…