Valeria Golino: 6 curiosità che non sai sulla regista e attrice italiana
Scopriamo qualcosa di più sulla regista e attrice italiana.
Valeria Golino, nata il 22 ottobre ’65 e alta 1,70 m, è una delle attrici più talentuose e amate del panorama cinematografico italiano e internazionale. Dall’esordio nel 1983, l’attrice ha collezionato una carriera straordinaria fatta di film di successo, ruoli indimenticabili e, negli ultimi anni, anche una carriera da regista e sceneggiatrice. Nonostante la sua notorietà, la Golino ha sempre saputo mantenere un certo riserbo sulla sua vita privata, suscitando curiosità e interesse tra i suoi fan. Scopriamo 6 curiosità che forse non conosci sulla sua carriera e vita personale.
1. Una carriera lunga e variegata: dai primi film alla regia

La carriera di Valeria Golino è iniziata negli anni ’80, quando l’attrice esordì nel 1983 con il film Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo di Marcello Cesena. Subito dopo, è apparsa in numerosi film, tra cui Piccoli fuochi (1985) e Rain Man – L’uomo della pioggia (1988), che segnò la sua consacrazione internazionale al fianco di Dustin Hoffman e Tom Cruise. La sua carriera continuò con film di successo come Fuga da Los Angeles (1996) e Frida (2002), ma è nel corso degli anni che Valeria ha mostrato la sua versatilità come attrice, passando da ruoli drammatici a quelli più leggeri. Nel 2013, ha intrapreso una nuova carriera dietro la macchina da presa, dimostrando un talento naturale anche nella regia e sceneggiatura. Con il film Miele (2013), Valeria si è imposta come regista, ricevendo apprezzamenti sia dalla critica che dal pubblico. Negli anni successivi, ha diretto il film Euforia (2018), una pellicola che ha riscosso grande successo e le ha permesso di consolidarsi nel panorama cinematografico italiano come regista. La sua carriera, sempre in evoluzione, ha saputo spaziare tra diversi ambiti, dal grande schermo alla regia, mostrando una grande capacità di adattarsi e crescere.
2. Un’attrice a tutto tondo: il suo talento nelle serie TV
Non solo cinema: Valeria Golino ha prestato il suo talento anche al piccolo schermo, dove ha preso parte a diverse produzioni televisive. La sua carriera televisiva è iniziata negli anni ’90 con ruoli in serie come Fallen Angels (1995) e Alexandria Hotel (1998). L’attrice ha saputo trovare una sua dimensione anche in questo formato, portando il suo stile unico anche nel mondo delle serie. Nel 2021, Valeria ha partecipato alla seconda stagione della serie The Morning Show su Apple TV, dove ha interpretato il ruolo di una documentarista. In questa produzione internazionale, ha avuto l’opportunità di lavorare accanto a due giganti della televisione americana, Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, dimostrando ancora una volta la sua abilità ad adattarsi a progetti di ampio respiro, sia italiani che internazionali.
3. La scelta di non avere un profilo social: vita privata lontano dai riflettori

Una delle caratteristiche che contraddistingue Valeria Golino è la sua totale assenza dai social media. In un’epoca in cui la maggior parte delle celebrità è costantemente presente sui social, Valeria ha scelto consapevolmente di mantenere la sua vita privata separata dalla sua carriera pubblica. Nonostante il suo enorme successo, l’attrice non ha alcun account ufficiale su piattaforme come Instagram o Twitter. La decisione di rimanere lontano dai riflettori digitali ha permesso alla Golino di preservare un’aura di mistero che ha alimentato il suo fascino nel corso degli anni. Non condividere ogni dettaglio della sua vita le ha permesso di mantenere una distinzione chiara tra il lavoro e la vita privata, un aspetto che l’attrice ha sempre valorizzato come essenziale per mantenere la propria serenità.
4. Un ricordo affettuoso di Tom Cruise: il suo collega in Rain Man
Il film Rain Man (1988) è stato uno dei punti di svolta della carriera di Valeria Golino. L’attrice ha avuto l’opportunità di lavorare a fianco di due leggende del cinema come Dustin Hoffman e Tom Cruise. Anni dopo, Valeria ha raccontato con affetto il suo ricordo del collega Tom Cruise, che all’epoca aveva solo 26 anni. Secondo l’attrice, Cruise si è sempre mostrato premuroso e gentile, portando addirittura piccoli regali come segno di cortesia e senza secondi fini. Questo gesto di affetto ha lasciato un segno positivo nella memoria di Valeria, che ha definito Tom un collega molto attento e simpatico, nonostante la differenza di età e di fama. Un bellissimo ricordo di un’epoca che ha segnato l’inizio di una carriera internazionale per la Golino.
5. Un amore lungo 10 anni con l’ex fidanzato Riccardo Scamarcio

La vita privata di Valeria Golino ha suscitato molta curiosità, soprattutto per la sua lunga e intensa relazione con l’attore Riccardo Scamarcio. I due si sono incontrati sul set di Mio fratello è figlio unico (2007) e hanno avuto una storia d’amore che è durata 10 anni, fino alla separazione definitiva nel 2018. Nonostante la rottura, il legame tra i due è rimasto molto forte anche a livello professionale. La relazione ha attirato l’attenzione dei media, soprattutto a causa della differenza di età tra i due, con Valeria che ha 14 anni in più rispetto a Riccardo. Nel corso della sua vita, l’attrice ha avuto anche altre storie importanti, tra cui quella con Benicio Del Toro, durata dal 1988 al 1992, e con Fabrizio Bentivoglio, con cui ha avuto una lunga relazione dal 1993 al 2001. Ma oggi, dopo la fine della storia con Scamarcio, sembra che Valeria abbia trovato la serenità accanto al compagno Fabio Palombi, un avvocato di 24 anni più giovane di lei.
6. Premi e candidature: riconoscimenti per il suo talento straordinario
Valeria Golino ha ricevuto numerosi premi e candidature che attestano il suo straordinario talento come attrice e regista. Tra i riconoscimenti più importanti, spicca la candidatura ai Premi Oscar nel 1989 per il suo ruolo in Rain Man di Barry Levinson, che le ha aperto le porte della carriera internazionale. A livello nazionale, Valeria ha vinto due David di Donatello, uno per il miglior ruolo protagonista nel film Frida (2002) e l’altro come migliore attrice non protagonista per Per amor vostro (2015). Oltre ai David, Valeria ha ottenuto numerosi altri premi e nomination, tra cui il Globo d’Oro e il Premio Mastroianni per la sua partecipazione a Il capitale umano (2014). La sua versatilità e impegno sono anche apprezzati nel panorama internazionale, come dimostrato dalla candidatura ai César, uno dei più prestigiosi premi cinematografici francesi, per la sua performance in Miele (2013).
Leggi anche Fuori: trailer e data d’uscita del film di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie