Mark Wahlberg: 7 curiosità che non sai sull’attore
Scopriamo alcune curiosità sul ragazzo di Boston diventato grande attore.
Da rapper ribelle a icona di Hollywood: Mark Wahlberg è uno di quegli artisti capaci di reinventarsi più volte nel corso della vita. Il suo percorso è tra i più sorprendenti dello showbiz americano: cresciuto in un quartiere difficile di Boston, ha attraversato un’adolescenza turbolenta fatta di problemi con la legge, prima di risalire la china grazie al carisma, alla disciplina e a una fede incrollabile.
Oggi è un attore pluripremiato, produttore affermato, imprenditore di successo, ma anche marito devoto, padre presente e fervente cattolico. Ecco 7 curiosità per conoscere meglio l’uomo dietro i muscoli e i blockbuster.
1. I film di Mark Wahlberg: Attore versatile tra action, drammi e commedie cult

Mark Wahlberg ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1994 con Mezzo professore tra i marines, ma è nel 1997 che arriva il vero salto di carriera, con Boogie Nights – L’altra Hollywood, dove interpreta un giovane attore porno. Il ruolo, molto audace, lo rende famoso ma in seguito se ne pentirà pubblicamente.
Negli anni successivi Wahlberg si afferma grazie a pellicole di grande impatto: Il pianeta delle scimmie (2001), The Departed (2006) di Martin Scorsese (per cui riceve una nomination all’Oscar), I padroni della notte, Amabili resti, The Fighter (2010, dove interpreta un pugile in crisi), Lone Survivor, e l’irriverente Ted.
Non mancano le incursioni in grandi franchise come Transformers – L’era dell’estinzione e film d’azione ad alto budget come Deepwater – Inferno sull’oceano e Tutti i soldi del mondo. A differenza di molti colleghi, Wahlberg riesce a passare da ruoli fisici a quelli drammatici con notevole credibilità.
2. Un produttore rispettato (e strategico)
Parallelamente alla carriera da attore, Wahlberg è diventato un importante produttore cinematografico e televisivo. Produce spesso i film in cui recita, come I padroni della notte, The Fighter, Contraband, The Gambler, Boston – Caccia all’uomo e Red Zone – 22 miglia di fuoco.
Ma ha ottenuto grande credito anche per il lavoro in TV, in particolare come produttore esecutivo della celebre serie Entourage (ispirata alla sua vita) e di Boardwalk Empire, pluripremiata serie HBO.
Il suo fiuto imprenditoriale si riflette anche nelle scelte produttive: spesso finanzia film con un mix calibrato di azione, patriottismo e valori familiari, destinati a un pubblico molto ampio.
3. Dalla musica alla moda: il passato da Marky Mark e modello Calvin Klein

Prima di diventare attore, Wahlberg è stato un rapper di successo con il nome di Marky Mark, assieme al gruppo Marky Mark and the Funky Bunch. Il singolo Good Vibrations è ancora oggi un cult anni ’90.
Il suo corpo scolpito e il look da bad boy gli valgono presto anche un contratto da modello per Calvin Klein, con cui posa in una campagna divenuta leggendaria accanto a Kate Moss.
Queste esperienze nel mondo della musica e della moda lo rendono presto un volto noto, ma Wahlberg ha dichiarato che è stato solo con il cinema che ha trovato una forma di espressione davvero significativa.
4. Una famiglia numerosa: i genitori, i fratelli e le sorelle di Wahlberg
Mark Wahlberg è nato a Boston, nel Massachusetts, il 5 giugno 1971, ultimo di nove figli. La sua famiglia era di origini irlandesi e svedesi da parte di padre, e irlandesi, francesi e canadesi da parte di madre. I genitori, Alma Elaine Donnelly e Donald Edward Wahlberg, hanno avuto un ruolo centrale nella sua vita, pur in un contesto difficile. Alma ha lavorato come impiegata di banca e infermiera, mentre Donald, veterano della guerra di Corea, era un camionista. I due hanno divorziato quando Mark aveva 11 anni. Tra gli otto fratelli spicca Donnie Wahlberg, cantante della boy band New Kids on the Block e attore, noto per ruoli in serie TV come Blue Bloods. Altri fratelli, come Paul e Robert, sono attivi nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento. Paul è lo chef dietro la catena Wahlburgers, resa celebre anche grazie all’omonima serie TV, mentre Robert ha recitato in piccoli ruoli.
5. La moglie e i figli dell’attore

Mark è sposato dal 2009 con la modella Rhea Durham, con cui ha una relazione dal 2001. La coppia ha avuto quattro figli: Ella Rae (2003), Michael (2006), Brendan (2008) e Grace (2010).
Molto riservato, Wahlberg è solito condividere sui social momenti in famiglia e riflessioni sulla genitorialità, sempre con un tono ispirato e profondamente religioso.
È un fervente cattolico, e ha più volte raccontato come la fede lo abbia aiutato a superare i momenti più bui della sua vita.
6. Mark oggi: disciplina ferrea e allenamenti all’alba
Oggi Mark Wahlberg è noto anche per il suo stile di vita disciplinato e quasi militare: si sveglia alle 2:30 del mattino, prega, si allena intensamente, segue diete rigide e lavora su più fronti.
Il suo profilo Instagram, seguito da oltre 13 milioni di persone, è una finestra sulla sua quotidianità fatta di famiglia, fitness e lavoro.
L’attore ha anche avviato numerosi business, tra cui una catena di ristoranti (Wahlburgers), una linea di abbigliamento e un marchio di integratori. È considerato un esempio di autodisciplina e resilienza.
7. Mark Wahlberg da giovane: un passato che non rinnega, ma che ha superato

La giovinezza di Mark è stata segnata da gravi problemi comportamentali: abbandonò la scuola a 14 anni, frequentò ambienti criminali e fu arrestato più volte, fino a una condanna a 45 giorni di carcere a 16 anni. Questo periodo segnò un punto di svolta: da allora Wahlberg ha intrapreso un percorso di redenzione e cambiamento, che lo ha portato a diventare una delle star più rispettate di Hollywood.. Wahlberg ha più volte raccontato come le sue esperienze giovanili — crimini, droga, violenza — siano parte di un passato che non rinnega ma che ha superato grazie alla fede e al lavoro.
Per interpretare il ruolo del sergente Dignam in The Departed, si è ispirato ai veri poliziotti che lo arrestarono da ragazzo. Quella performance gli è valsa una candidatura all’Oscar e ha segnato una sorta di chiusura del cerchio: da giovane criminale a simbolo di redenzione.
Leggi anche 7 film con Mark Wahlberg da vedere assolutamente