Anna Kendrick: 10 curiosità sull’attrice di Pitch Perfect e Twilight

Qualche aneddoto che forse non conosci su Anna Kendrick.

Anna Kendrick è una delle attrici più complete della sua generazione. Passata dai palcoscenici di Broadway ai set di Hollywood, è riuscita a conquistare pubblico e critica con interpretazioni che, a partire da scelte pop e mainstream, l’hanno poi condotta su sentieri meno battuti. Ma oltre ai film che l’hanno resa celebre, ci sono molti dettagli affascinanti che raccontano chi è davvero questa artista multiforme. Scopriamone 10.

1. Anna Kendrick ha debuttato a Broadway a soli 12 anni

Anna Kendrick - Cinematographe.it

La carriera di Anna Kendrick inizia molto presto: a soli dieci anni, accompagnata dalla famiglia, visita New York per la prima volta e resta incantata dal mondo del teatro. Due anni dopo, ottiene un ruolo nel musical High Society a Broadway, che le vale immediatamente una candidatura al Tony Award. Con quella nomination, diventa la terza persona più giovane di sempre a essere candidata a uno dei riconoscimenti più prestigiosi del teatro americano.

2. Dal teatro al cinema: i film di Anna Kendrick dall’esordio con Diventeranno famosi

Dopo il successo teatrale, Anna debutta al cinema a soli 18 anni con la commedia musicale Diventeranno famosi (2003), che le fa guadagnare una candidatura ai Chlotrudis Awards come miglior attrice non protagonista. Questo film segna il passaggio dal palcoscenico al grande schermo e mostra per la prima volta quella combinazione di qualità che l’attrice avrà modo di confermare negli anni. Da lì in poi, passando per Twilight, Anna Kendrick diventa una presenza costante a Hollywood, prendendo parte a numerosi progetti di successo come 50 e 50 (2011), La regola del silenzio (2012), End of Watch – Tolleranza zero (2012) e la commedia musicale Voices (Pitch Perfect, 2012), dove divide la scena con Rebel Wilson. Negli anni successivi conferma la sua versatilità con film come Into the Woods (2014), Pitch Perfect 2 (2015), The Accountant (2016) con Ben Affleck, Pitch Perfect 3 (2017), Un piccolo favore (2018) con Blake Lively e Noelle (2019), prodotto da Disney.

3. La consacrazione di Anna Kendrick con Twilight

Anna Kendrick - Cinematographe.it

La fama mondiale arriva con Twilight (2008), dove Anna Kendrick interpreta Jessica, la vivace amica di Bella Swan. L’attrice compare anche nei sequel New Moon, Eclipse e Breaking Dawn – Parte 1, portando sempre un tocco di ironia e realismo al gruppo di liceali di Forks. Col tempo, però, Anna ha ammesso con autoironia che si era completamente dimenticata di aver preso parte alla saga, ricordandolo solo grazie ai fan che celebravano il decennale del film.

4. La nomination all’Oscar accanto a George Clooney

Nel 2009 arriva la consacrazione artistica: Anna Kendrick interpreta Natalie Keener in Tra le nuvole, accanto a George Clooney, e ottiene la sua prima candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Nonostante non vinca la statuetta (che andrà a Mo’Nique per Precious), la nomination la proietta tra le attrici più apprezzate di Hollywood. In seguito, l’attrice ha ironizzato sui rumor che la volevano legata sentimentalmente a Clooney, smentendo tutto con la sua consueta leggerezza.

5. Anna Kendrick e la magia del canto: il successo di Cups

Anna Kendrick - Cinematographe.it

Nel 2012 arriva un’altra svolta: Pitch Perfect la trasforma in una star mondiale anche nel campo musicale. La sua performance del brano Cups (When I’m Gone), imparato casualmente da un video su Reddit, diventa virale e si trasforma in un singolo di successo internazionale. Kendrick ha raccontato che la canzone non era prevista nel film, ma i produttori decisero di inserirla dopo averla sentita cantare durante il provino. Il risultato? Milioni di visualizzazioni e una nuova ondata di popolarità.

6. La libertà di improvvisare

Sul set, Anna Kendrick è nota per la sua capacità di improvvisare dialoghi e situazioni, rendendo i suoi personaggi più realistici e spontanei. In New Moon, ad esempio, la scena in cui Jessica e Bella escono dal cinema è quasi totalmente improvvisata. L’attrice ha raccontato che preferisce recitare “a orecchio”, seguendo l’istinto del momento per dare naturalezza alle interazioni.

7. Da Pitch Perfect a Into the Woods: una carriera musicale

Anna Kendrick - Cinematographe.it

Dopo il successo della saga di Pitch Perfect, Anna ha confermato le sue doti canore anche nel musical Into the Woods (2014), diretto da Rob Marshall, dove interpreta una moderna Cenerentola. Il film le permette di tornare alle origini teatrali, unendo recitazione e canto in modo impeccabile. Per lei, questo ruolo è stato “un ritorno a casa”, un modo per riscoprire la magia di Broadway, dove tutto era cominciato.

Leggi anche Voices (Pitch Perfect): recensione

8. Anna Kendrick è anche produttrice e protagonista di programmi tv

Negli ultimi anni, Anna Kendrick ha deciso di ampliare i suoi orizzonti dietro la macchina da presa. È infatti produttrice e protagonista della serie antologica Love Life, incentrata sulle varie fasi delle relazioni sentimentali di una donna nel corso del tempo. La serie, distribuita da HBO Max, ha riscosso ottimi consensi e ha mostrato una Kendrick più matura e consapevole.

9. La vita privata di Anna Kendrick: l’attrice ha marito e figli?

Anna Kendrick - Cinematographe.it

Pur essendo una delle attrici più seguite di Hollywood, Anna Kendrick mantiene un profilo estremamente riservato. Dal 2014 è legata al direttore della fotografia Ben Richardson, conosciuto sul set di Drinking Buddies. La coppia, che vive tra Los Angeles e New York, ha sempre scelto di tenere la relazione lontana dai social e dai tabloid. L’attrice ha dichiarato più volte di preferire una quotidianità semplice e protetta, fatta di viaggi, libri e momenti di tranquillità domestica.

10. Il suo legame con i fan e i social

Con oltre 16 milioni di follower su Instagram, Anna Kendrick è amatissima anche sui social, dove condivide momenti divertenti e autoironici, dietro le quinte dei suoi film o scene quotidiane vissute con disarmante semplicità. A differenza di molte colleghe, non usa i social per creare distanza, ma per avvicinarsi ai suoi fan. La sua cifra stilistica è l’umorismo: tra meme, battute e riflessioni brillanti, è innegabile quanto Anna Kendrick sia ascrivibile alla lista delle cosiddette “anti-dive”.