Wes Anderson a Bologna: due giorni tra Piazza Maggiore e il Cinema Modernissimo

Domenica 3 e lunedì 4 agosto il regista americano sarà ospite della Cineteca di Bologna per quattro appuntamenti

Un weekend da segnare in agenda per cinefili e amanti delle geometrie perfette di Wes Anderson: domenica 3 e lunedì 4 agosto il regista americano sarà ospite della Cineteca di Bologna per quattro appuntamenti speciali nell’ambito della rassegna Sotto le stelle del cinema.

Il programma è una piccola maratona andersoniana. Si parte domenica 3 agosto alle 17 al Cinema Modernissimo con La trama fenicia, il nuovo film che Anderson introdurrà personalmente: una commedia dai toni surreali incentrata sul magnate Zsa-zsa Korda, sopravvissuto a un incidente aereo, e sulla sua bizzarra eredità lasciata alla figlia suora Liesl. In serata, alle 21.30, Piazza Maggiore si trasformerà in una discarica futuristica con la proiezione de L’isola dei cani, l’acclamato film in stop motion che valse al regista l’Orso d’argento alla Berlinale.

Lunedì 4 agosto l’appuntamento pomeridiano al Modernissimo sarà un atto d’amore per la storia del cinema: Anderson introdurrà la versione restaurata di Days and Nights in the Forest di Satyajit Ray, un capolavoro del 1970 che il regista ha contribuito a riportare in vita grazie al progetto World Cinema della Film Foundation. In serata, la magia torna in Piazza Maggiore con uno dei titoli più amati dal pubblico: Grand Budapest Hotel, commedia corale che ha consacrato lo stile del cineasta texano.

La due giorni bolognese non è solo una festa per i fan, ma conferma ancora una volta il ruolo centrale della Cineteca come ponte tra grande cinema d’autore e pubblico. E con Wes Anderson a introdurre personalmente le proiezioni, il fascino della serata sarà geometrico, pastello e perfettamente simmetrico.