Werner Herzog: restauri in sala per sei capolavori del regista premiato a Venezia
La Cineteca di Bologna porta al cinema dall’8 settembre i restauri di 6 capolavori del maestro tedesco
In occasione della consegna del Leone d’Oro alla carriera a Werner Herzog da parte della Mostra del Cinema di Venezia, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con Viggo, riporta sul grande schermo sei film del maestro tedesco insieme al documentario Burden of Dreams di Les Blank, girato sul set di Fitzcarraldo. L’uscita è prevista dall’8 settembre in diverse sale italiane.

I titoli restaurati coprono un decennio cruciale, quello tra il 1972 e il 1982, quando Herzog realizzò alcune delle sue opere più significative: Aguirre, furore di Dio (1972), L’enigma di Kaspar Hauser (1974), La ballata di Stroszek (1977), Woyzeck (1979), Nosferatu, il principe della notte (1979) e Fitzcarraldo (1982). Un corpus che restituisce tutta la potenza visionaria del regista, capace di unire estasi e furore, esplorazione del silenzio e immersione negli abissi.
A oltre mezzo secolo dall’esordio, la voce di Werner Herzog continua a imporsi come unica, libera e fuori dalle convenzioni. Il regista ha da tempo superato le categorie tradizionali di fiction e documentario, scegliendo un percorso personale che intreccia ricerca artistica e riflessione umanistica sulle grandi questioni del mondo. L’appuntamento in sala sarà anche l’occasione per riscoprire il talento di Klaus Kinski, interprete cardine del cinema herzoghiano, presente in quattro dei titoli proposti: Aguirre, Woyzeck, Nosferatu e Fitzcarraldo.