Useful Idiots: Meryl Steep e Sigourney Weaver protagoniste del thriller di Joseph Cedar

Al centro del racconto di Useful Idiots ci sarà una giornalista veterana impegnata nel mondo del mercato immobiliare di lusso di New York

Due grandi dive del cinema hollywoodiano sono pronte a condividere lo schermo per la prima volta in assoluto. Come riporta il sito Deadline, Meryl Streep e Sigourney Weaver saranno le protagoniste di Useful Idiots, un thriller ambientato a New York diretto da Joseph Cedar, regista di L’incredibile vita di Norman.

Meryl Streep e Sigourney Weaver protagoniste del thriller Useful Idiots: i primi dettagli della trama

Useful Idiots segue le vicende di Diane Castle (Streep), una giornalista veterana che si occupa del mercato immobiliare di lusso di New York. È disillusa dallo scrivere articoli di propaganda sull’élite benestante e si rammarica di non aver sfruttato appieno il suo potenziale. Quando la vendita record di un nuovo attico arriva sulla sua scrivania, le domande di Diane sull’identità dell’acquirente la portano a quella che potrebbe essere la storia di una vita. Al centro c’è un misterioso oligarca la cui influenza si estende a Manhattan e oltre, protetto da una rete di faccendieri, aiutanti e da un giovane e brillante stratega. Fuori dal suo contesto, Diane scava più a fondo nelle indagini, e la sua determinazione a scoprire la verità rivela una rete di corruzione e pericoli ai massimi livelli, che intrappola Diane, la sua famiglia e tutti coloro che la circondano.

Il regista Joseph Cedar ha anche co-scritto la sceneggiatura con il produttore di 60 Minutes Shachar Bar-On. Fifth Season finanzierà e produrrà il film con Zhang Xin e Jonathan King di Closer Media (Il caso Spotlight, Roma), il premio Oscar Bruce Cohen (Il lato positivo, American Beauty) e William Horberg. Graham Taylor, Christopher Slager e Dan Guando saranno i produttori esecutivi di Fifth Season. Black Bear, che oggi debutta nelle sale cinematografiche statunitensi con il film di boxe Christy con Sydney Sweeney, presenterà il progetto agli acquirenti internazionali all’AFM, mentre CAA Media Finance si occuperà dei diritti per gli Stati Uniti.