Uno dei migliori film horror del 2025 annuncia il suo attesissimo sequel, ma perde uno dei suoi protagonisti

Final Destination 7 è ufficialmente in arrivo, ma senza uno dei suoi autori principali.

Dopo il clamoroso successo di Final Destination: Bloodlines, la saga horror torna a far parlare di sé. Il film, uscito nel 2025 e accolto come uno dei migliori horror dell’anno, ha incassato 285 milioni di dollari al botteghino mondiale, diventando il capitolo più redditizio della serie. Un risultato che ha convinto i produttori a dare il via libera a Final Destination 7.

La notizia, riportata da The Hollywood Reporter, conferma il ritorno della co-sceneggiatrice Lori Evans Taylor, ma segna l’uscita di scena di Guy Busick, nome di peso nel genere grazie a lavori come Scream (2022), Scream 6 e Wedding Night. Taylor, meno esperta prima di cimentarsi con la saga, si ritrova ora a portare avanti il progetto senza il collega.

Al momento non sono stati rivelati dettagli sulla trama, ma il ritorno dei registi Zach Lipovsky e Adam Stein appare probabile: il duo aveva dato a Bloodlines una marcia in più, bilanciando con maestria humour nero e tensione, e sfruttando al massimo l’idea di fondo di Final Destination: ingannare la Morte con invenzioni tanto creative quanto letali.

Nata tra il 2000 e il 2011 con cinque capitoli, la saga aveva vissuto un lungo silenzio prima del revival del 2025. Bloodlines, oltre a sorprendere critica e pubblico, è stato definito da molti il miglior episodio della serie, grazie a un mix riuscito di horror adolescenziale, personaggi ben scritti e sequenze spettacolari. E se Scream è già arrivato al suo settimo capitolo, non c’è motivo per cui la Morte resti indietro.