Una pallottola spuntata (2025): le prime recensioni promettono la commedia dell’estate

Il ritorno di Una pallottola spuntata è realtà e le prime reazioni alle proiezioni stampa hanno fatto tirare un sospiro di sollievo

Dopo trentuno anni di attesa, il ritorno di Una pallottola spuntata è finalmente realtà e le prime reazioni alla première newyorkese e alle proiezioni stampa hanno fatto tirare un sospiro di sollievo ai fan storici della saga. Sui social l’entusiasmo è palpabile: chi temeva che l’eredità di Leslie Nielsen potesse andare perduta si è dovuto ricredere, perché la nuova versione sembra aver colpito nel segno. Al centro c’è Liam Neeson, chiamato a vestire i panni del tenente Frank Drebin Jr., figlio della leggenda interpretata nei film originali dall’indimenticabile Nielsen. Accanto a lui, un cast che unisce nomi improbabili e sorprendenti come Pamela Anderson, Paul Walter Hauser, Kevin Durand, Danny Huston, Liza Koshy, Cody Runnels e CCH Pounder.

Una pallottola spuntata recensioni cinematographeit

Dietro la macchina da presa c’è Akiva Schaffer, parte del collettivo comico The Lonely Island, mentre Seth MacFarlane produce questo progetto che la Paramount teneva in cantiere da decenni. Il franchise, nato come derivazione della serie televisiva Police Squad! del 1982, torna così a respirare quell’aria di parodia slapstick che aveva reso immortali i film degli anni Ottanta e Novanta. E le prime reazioni fanno pensare che l’operazione nostalgia sia riuscita: Jimmy Theo di JoBlo ha definito Neeson “perfetto nel ruolo” e ha sottolineato la sorprendente vena comica di Pamela Anderson, mentre Jim Hemphill di IndieWire si è spinto fino a dichiarare che “se ci fosse giustizia nel mondo, Liam Neeson vincerebbe un Oscar”, descrivendo il film come “intelligente e divertente dall’inizio alla fine”.

Anche le testate più caute sembrano concordare. Variety ha commentato che il film “sembra proprio i vecchi film di Leslie Nielsen con cui sono cresciuto”, mentre Digital Spy lo ha salutato come “il film più divertente da molto tempo”. Un coro di approvazione che, a poche settimane dall’uscita mondiale fissata per il 1° agosto (in Italia arriverà, come di consueto un po’ prima, ovvero il 30 luglio), fa pensare che la saga abbia trovato un erede all’altezza. Se le recensioni complete confermeranno queste prime impressioni, il ritorno di Una pallottola spuntata potrebbe essere molto più di un’operazione nostalgia: un nuovo capitolo che riesce a rendere omaggio al passato senza smettere di far ridere il presente.

Una pallottola spuntata
Fonte: HR