The Void – Il Vuoto: in uscita in Italia il disturbante horror di 102 Distribution
Sta per arrivare in Italia uno degli indie horror più disturbanti e discussi, The Void - Il Vuoto
Sarà al cinema a partire dal 7 dicembre 2017 grazie a 102 Distribution, The Void – Il Vuoto, uno degli horror più discussi del web diretto da Steven Kostanski e Jeremy Gillespie con Ellen Wong, Kathleen Munroe, Aaron Poole, Kenneth Welsh e Daniel Fathers nel cast.
Dotato di effetti speciali pazzeschi – che strizzano l’occhio ai nostalgici dei veri film dell’orrore – e facendo leva sulla paura dell’ignoto, che si palesa soprattutto nella sua prima parte, la trama di The Void si srotola dal momento in cui un poliziotto incontra, durante un pattugliamento di routine, un uomo zoppicante e insanguinato che cammina lungo una strada deserta. Decide ovviamente di portarlo in ospedale, trovandolo suo malgrado provvisto di un’equipe ridotta. In men che non si dica, però, sia il personale sanitario che i pazienti si ritrovano intrappolati all’interno dell’edificio, minacciati da una setta violenta. Cercano di resistere aiutandosi gli uni con gli altri, peccato che pazienti e personale ospedaliero si rivelino essere creature inumane. Urge trovare una soluzione e fuggire da quel luogo, ma l’unico modo che hanno per farlo è attraversare le profondità di quell’edificio maledetto che tanto somiglia all’inferno nel disperato tentativo di porre fine a quell’incubo. Riusciranno a salvarsi?
Il disturbante fanta-horror The Void – Il Vuoto è prodotto da Cave Painting Pictures, JoBro Productions & Film Finance. Il gruppo musicale Blitz//Berlin si è occupato della colonna sonora insieme a Joseph Murray, Menalon Music e Lodewijk Vos.
Secondo quanto rivelato dal regista, per The Void è stata scelta un’unica location, con ambientazioni in grado di infondere un profondo senso di claustrofobia; hanno puntato su effetti visivi scioccanti, cercando di indurre lo spettatore a provare disgusto, oltre che orrore, per ciò che si vede sullo schermo. Ispirandosi a opere cult come La Mosca e La Cosa, nonché Shining e L’Esorcista, ma anche horror giapponesi come The Grudge, Steven Kostanski e Jeremy Gillespie hanno unito le capacità lavorative acquisite nell’ambito delle grandi produzioni ma anche e soprattutto in quello della produzione indipendente (e dunque indotta ad ovviare le poche risorse economiche con maggiore creatività).
The Void non sarà uno smantellamento delle vecchie figure, ma introdurrà un concetto nuovo e originale che si avvale dell’uso di effetti speciali per le creature e di un’elevata dose di abilità nell’uso di protesi e make-up speciali – che stiamo affinando con costanza dal 2005 – per riuscire a raccontare una storia che è totalmente contemporanea.