The History of Sound, il film con Paul Mescal e Josh O’Connor si mostra per la prima volta

Ecco i primi dettagli e le prime immagini di The History of Sound, film storico romantico con Paul Mescal e Josh O'Connor

Paul Mescal e Josh O’Connor, due degli attori più apprezzati e acclamati della nuova generazione, reciteranno insieme in The History of Sound, film scritto e diretto da Oliver Hermanus e basato sull’omonimo racconto di Ben Shattuck, che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura. La presenza degli attori di alcuni dei film più adorati dal pubblico negli ultimi anni, tra cui Challengers, Aftersun, La chimera e Estranei, per la prima volta insieme sul grande schermo, già basterebbe per incuriosire numerosi spettatori. Ma vediamo nel dettaglio cos’altro ha da offrire il film.

The History of Sound, il film storico romantico con Paul Mescal e Josh O’Connor si mostra ufficialmente per la prima volta al pubblico

The History of Sound Cinematographe.it

Vanity Fair ha recentemente diffuso le prime immagini ufficiali di The History of Sound, film in concorso per la Palma d’Oro nell’edizione di quest’anno del Festival di Cannes. Possiamo quindi dare una prima occhiata a quella che sarà l’atmosfera di un film a lungo atteso. Hermanus e Shattuck avevano infatti cominciato a lavorare alla sceneggiatura del film durante il lockdown e nel 2021 arrivò l’annuncio della realizzazione ufficiale e della partecipazione di Mescal e O’Connor. Le riprese sarebbero dovute cominciare nel 2022, ma sono state poi posticipate al 2024. Hermanus ha affermato che questa travagliata produzione è stata in realtà una benedizione. “Probabilmente non saremmo riusciti a fare questo film nel 2022, perché gli attori non erano il Paul Mescal e il Josh O’Connor che conosciamo oggi.

The History of Sound è un film storico romantico ambientato negli anni attorno alla fine della Prima Guerra Mondiale. Lionel (Mescal) e David (O’Connor) sono due studenti di musica che si innamorano tra di loro e che decideranno, una volta finita la guerra, di dare voce alla vita e alle esperienze dei soldati con la loro musica. “Non è solo un film sul sesso e sull’intensità dell’innamorarsi, è più profondo di così” ha anticipato Paul Mescal parlando della sua esperienza con il film.

Leggi anche Cannes 2025: svelato il programma ufficiale della 78ª edizione del Festival

Fonte: IndieWire