The Brutalist, il film con Adrien Brody arriva in prima tv su Sky e NOW
The Brutalist racconta la storia di Lászlò Toth, un architetto ebreo ungherese sopravvissuto all'Olocausto, interpretato da Adrien Brody.
Arriva in prima tv su Sky Cinema The Brutalist, il pluripremiato film diretto da Brady Corbet (Vox Lux) e con protagonisti il Premio Oscar Adrien Brody, la candidata agli Oscar Felicity Jones e Guy Pearce. Presentato in Selezione Ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha conquistato il Leone d’Argento per la Miglior Regia, e vincitore di tre Golden Globes (miglior film drammatico, miglior regia e miglior attore drammatico ad Adrien Brody) e altrettanti premi Oscar – Miglior Attore Protagonista ad Adrien Brody, Miglior Fotografia e Colonna Sonora), il film andrà in onda venerdì 29 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.
The Brutalist arriva in prima tv su Sky e NOW: la trama e il cast del film

The Brutalist racconta la storia di Lászlò Toth, un architetto ebreo ungherese sopravvissuto all’Olocausto che, in fuga dall’Europa del dopoguerra, emigra negli Stati Uniti per iniziare una nuova vita. Le esperienze di Lászlò in America riflettono quelle di artisti chiave del movimento brutalista, tra cui Louis Kahn, Mies van der Rohe e, soprattutto, l’ungherese Marcel Breuer. La sinossi del film recita: “In fuga dall’Europa del dopoguerra, il visionario architetto László Toth arriva in America per ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Erzsébet, dopo essere stato costretto a separarsi da lei durante la guerra da confini e regimi mutevoli. Da solo in uno strano nuovo paese, László si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e famoso industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento per l’edilizia. Ma potere ed eredità hanno un prezzo elevato“.
The Brutalist vede nel cast anche Joe Alwyn, Raffey Cassidy, Stacy Martin, Emma Laird, Isaach de Bankolé, Alessandro Nivola, Michael Epp, Jonathan Hyde, Peter Polycarpou, Maria Sand, Salvatore Sansone e Ariane Labed. Il film è stato prodotto da Trevor Matthews, Nick Gordon, Brian Young, Andrew Morrison, Andrew Lauren e D. J. Guggenheim. Carter Stanton, Aaron Himmel, Joshua Horsfield, Mona Fastvold, Jiaru Guo, Kelly Peck e Jesse Ozeri hanno ricoperto il ruolo di produttori esecutivi.