Star Wars, Mark Hamill difende il film più criticato del franchise
Mark Hamill difende Star Wars: Gli ultimi Jedi e il regista Rian Johnson... nonostante le loro divergenze creative. "Ha fatto un film grandioso"
Mark Hamill – il volto e la voce (e la Forza) dietro il Luke Skywalker di Star Wars – ha difeso pubblicamente Gli Ultimi Jedi. Proprio lui, che anni fa aveva espresso più di un brontolio cosmico verso il trattamento riservato al suo Jedi preferito, ora cambia tono e dichiara: “Rian Johnson ha fatto un grande film.”

La confessione arriva durante un’intervista al podcast Bullseye con Jesse Thorn, dove Hamill mette un po’ di ordine tra i detriti della Morte Nera mediatica esplosa nel 2017: “Mi piacerebbe chiarire una cosa… Rian Johnson è uno dei registi più talentuosi con cui abbia mai lavorato.” E no, non stava leggendo un cartoncino minacciato da un droide Sith.
Hamill spiega di essersi opposto, all’inizio, alla visione di un Luke Skywalker recluso, scoraggiato, quasi suicida. Il classico eroe stanco e disilluso che ha perso la bussola (e la spada laser). “Io dicevo: ‘Questo renderebbe Luke ancora più determinato!’” E Rian rispondeva: “‘La tua classe Jedi è stata spazzata via.’”
“Appunto! Ho visto interi pianeti saltare in aria e sono rimasto calmo! Figurati due Padawan che non sapevano neanche impugnare la spada!”
Alla fine, Hamill ammette che forse avrebbe dovuto tenersi per sé i dubbi iniziali, perché hanno influenzato (e in parte infiammato) l’opinione pubblica. Ma riconosce che, nonostante tutto, Johnson ha realizzato un film audace, visivamente potente e pieno di idee. E diciamocelo: non è facile fare qualcosa di nuovo in una galassia dove persino gli androidi hanno sindacati.
Quella che sembrava una frattura insanabile si è rivelata una normale divergenza creativa tra due artisti — un regista che voleva rompere gli schemi di Star Wars e un attore che incarnava (letteralmente) il mito. Il tempo ha fatto il suo lavoro, e oggi Hamill guarda al film con occhi diversi. Forse anche noi dovremmo farlo.
Leggi anche Mark Hamill, 700 dollari per un autografo: i fan insorgono