Spike Lee e la scoperta di Adriano Celentano: “L’ho contattato su Instagram”
Spike Lee ha scoperto Adriano Celentano grazie a Instagram e si è subito innamorato delle sue canzoni, tanto da utilizzarne una nel suo ultimo film, Highest 2 Lowest.
Con Highest 2 Lowest, Spike Lee firma un ritorno dirompente al cinema con un thriller neo-noir che reinventa in chiave contemporanea Anatomia di un rapimento (High and Low), il capolavoro del 1963 diretto da Akira Kurosawa. Il film, presentato in anteprima al Festival di Cannes, vanta un cast d’eccezione: Denzel Washington, ASAP Rocky al suo debutto cinematografico, Jeffrey Wright e la popstar Ice Spice. Ambientato a New York, il film esplora i confini tra potere, colpa e giustizia in una società lacerata dalle disuguaglianze. Il titolo stesso – Highest 2 Lowest – richiama il viaggio morale e sociale dei suoi protagonisti, proprio come accadeva nel film di Kurosawa.

Mesi prima del suo arrivo a Cannes, Spike Lee è stato fotografato a Milano in compagnia di Celentano. Ma come è nata questa collaborazione artistica? Per i titoli di coda di Highest 2 Lowest, Lee ha scelto un brano tanto iconico quanto sorprendente: Prisencolinensinainciusol di Celentano. E con entusiasmo ha raccontato alla stampa com’è nata questa decisione: “Ho visto una clip su Instagram… mi ha colpito subito quella canzone, ho pensato: dobbiamo usarla! Poi ho scoperto che Celentano ha fatto pezzi straordinari. Così ho contattato il suo entourage, e sono volato a Milano per incontrare il Maestro. E il Maestro ha detto: ok.” Ma non è finita. La versione utilizzata nel film è stata completamente riarrangiata, come ha spiegato ridendo: “La versione nel film è orchestrale. In questa sala c’è chi ha lavorato agli arrangiamenti di molte tracce, anche di quella… di cui non riesco nemmeno a pronunciare il titolo!”.
Leggi anche Spike Lee e Jeffrey Wright a Cannes 2025 per Highest 2 Lowest: continuo ad amare New York [VIDEO]