Spike Lee ospite del Torino Film Festival 2025
Spike Lee sarà al Torino Film Festival per presentare il suo ultimo film, Highest 2 Lowest, e ricevere la Stella della Mole
Una delle voci più influenti e rivoluzionarie del cinema contemporaneo arriva a Torino. Spike Lee, regista, sceneggiatore, produttore e attore tra i più premiati e incisivi del panorama mondiale – due volte premio Oscar e autore di capolavori come Fa’ la cosa giusta, Inside Man e BlacKkKlansman – sarà ospite d’onore del 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025.
L’autore newyorkese presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo film, Highest 2 Lowest, e riceverà la Stella della Mole, il massimo riconoscimento del festival, per il suo straordinario contributo all’arte cinematografica.

Con uno stile inconfondibile, radicato nella cultura afroamericana ma capace di parlare al mondo intero, Spike Lee ha saputo ridefinire il linguaggio del cinema, fondendo impegno politico, ritmo urbano, ironia e poesia visiva. Highest 2 Lowest, che segna la sua quinta collaborazione con Denzel Washington, conferma la sua capacità di leggere e raccontare l’America contemporanea con uno sguardo critico e potente, sospeso tra realismo e visione.
“Consegnare la Stella della Mole a Spike Lee significa celebrare un pioniere”, ha dichiarato Giulio Base, direttore del Torino Film Festival. “È il primo grande regista afroamericano ad aver portato la sua voce radicale e inconfondibile nel cuore del cinema mainstream mondiale, senza mai attenuarne la forza. Nei suoi film convivono rigore e passione, politica e musica, rabbia e poesia. Dietro l’autore immenso c’è un uomo di straordinaria umanità, capace di accoglierti con una risata franca: un maestro che unisce profondità e leggerezza.”
La Stella della Mole è il premio che il TFF assegna ogni anno a figure di spicco del cinema internazionale, autori e interpreti che hanno lasciato un segno indelebile nella settima arte. Un riconoscimento che, nel 2025, brillerà per uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo.